Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali».
Queste linee guida sono dedicate esclusivamente alla gestione dei clienti nelle varie attività commerciali e non alla gestione dei lavoratori.
Restano confermate le schede tecniche divise per settori ed attività.
Resta confermato inoltre:
- L’obbligo di esporre i cartelli informativi con capienza massima locali
«Predisposizione da parte degli esercenti di un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare, comprensiva di indicazioni sulla capienza massima dei locali e comprensibile anche a utenti di altra nazionalità».
- Il distanziamento di almeno 1 metro, sia per bar/ristoranti che nei negozi.
«Disporre i tavoli in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i clienti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso (estensibile ad almeno 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio)»
- L’obbligo della mascherina al chiuso.
«Uso corretto della mascherina a protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o dispositivo atto a conferire una protezione superiore, quale FFP2) in tutti gli ambienti chiusi e, in caso di assembramento, anche all’aperto, ove previsto dalla normativa statale vigente».
Per altri chiarimenti sulle norme attualmente in uso consulta il Decreto legge post fase emergenziale