Bandi
Assistiamo i nostri soci e clienti nella partecipazione ai bandi
Come ottenere contributi a fondo perduto per la propria attività? Chi può accedere alle agevolazioni previste da Governo, Regione, Camera di Commercio per aprire la propria P.IVA e la propria impresa? Dove trovare le agevolazioni e capire quanto tempo ci vuole per ottenerle e investire nello sviluppo del proprio business?
Confesercenti Bergamo aggiorna puntualmente i propri soci e i propri clienti su tutte le opportunità a disposizione per ottenere finanziamenti anche a tasso zero e contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti. Inoltre offre consulenza per una migliore comprensione dei bandi e assistenza per la presentazione delle domande nei tempi e nei modi previsti da ciascuna misura.
Bando qualità artigiana
Regione Lombardia
Il Bando Qualità Artigiana aperto fino al 17 ottobre promuove il mantenimento e il rafforzamento della cultura e della qualità artigiana. I partecipanti al bando beneficeranno di un contributo a fondo perduto per sviluppare, consolidare e innovare la propria attività.
Il Bando Qualità Artigiana aperto fino al 17 ottobre promuove il mantenimento e il rafforzamento della cultura e della qualità artigiana. I partecipanti al bando beneficeranno di un contributo a fondo perduto per sviluppare, consolidare e innovare la propria attività.
Regione Lombardia stanzia 42.850.000 euro per i distretti del commercio
Regione Lombardia
Regione Lombardia, ha deciso di stanziare 42.850.000 di euro per i Distretti del Commercio per il triennio 2022 – 2024. La misura ha una duplice finalità, da un lato quella di promuovere e consolidare la ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi, dall’altro quella di premiare i Distretti più innovativi e strutturati.
Regione Lombardia, ha deciso di stanziare 42.850.000 di euro per i Distretti del Commercio per il triennio 2022 – 2024. La misura ha una duplice finalità, da un lato quella di promuovere e consolidare la ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi, dall’altro quella di premiare i Distretti più innovativi e strutturati.
Bando "Oltre Nuove Imprese a tasso zero"
Governo
Bando pensato per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. L’agevolazione comprende la realizzazione di nuove iniziative o l’ampliamento, diversificazione o trasformazione di attività esistenti.
Bando pensato per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. L’agevolazione comprende la realizzazione di nuove iniziative o l’ampliamento, diversificazione o trasformazione di attività esistenti.
Voucher intersettoriali 2022 per la formazione
Camera di Commercio di Bergamo
Fondo volto a finanziare interventi di formazione a favore delle imprese bergamasche. L'obiettivo è aumentare la competitività attraverso il rafforzamento professionale e occupazionale dei lavoratori operanti al loro interno.
Fondo volto a finanziare interventi di formazione a favore delle imprese bergamasche. L'obiettivo è aumentare la competitività attraverso il rafforzamento professionale e occupazionale dei lavoratori operanti al loro interno.
Bando Sviluppo d’impresa 2022
Camera di Commercio di Bergamo
Fondo di 628 mila euro destinato alla realizzazione di interventi di assistenza e consulenza a favore delle micro, piccole e medie imprese. L’obiettivo del bando è sostenerne lo sviluppo, il consolidamento e l’accrescimento competitivo dell’impresa.
Fondo di 628 mila euro destinato alla realizzazione di interventi di assistenza e consulenza a favore delle micro, piccole e medie imprese. L’obiettivo del bando è sostenerne lo sviluppo, il consolidamento e l’accrescimento competitivo dell’impresa.
Bando nuova impresa – edizione 2022
Regione Lombardia
Il Bando Nuova Impresa è volto al sostegno per l’avvio di una nuova impresa. Il bando eroga contributi per la creazione di nuove imprese ammettendo, fra le spese: l’acquisto di beni strumentali, l’acquisto di software gestionali, professionali e altre applicazioni aziendali.
Il Bando Nuova Impresa è volto al sostegno per l’avvio di una nuova impresa. Il bando eroga contributi per la creazione di nuove imprese ammettendo, fra le spese: l’acquisto di beni strumentali, l’acquisto di software gestionali, professionali e altre applicazioni aziendali.
Fondo “Confidiamo nella ripresa”
Regione Lombardia
Al fine di sostenere la liquidità delle imprese particolarmente colpite dalla Crisi Covid-19 è nato il “Fondo CONFIDIamo nella Ripresa”. Un investimento a medio termine i cui destinatari sono bar, ristoranti, negozi al dettaglio non alimentare, il settore moda, l’abbigliamento e le attività di servizio legate al wedding.
Al fine di sostenere la liquidità delle imprese particolarmente colpite dalla Crisi Covid-19 è nato il “Fondo CONFIDIamo nella Ripresa”. Un investimento a medio termine i cui destinatari sono bar, ristoranti, negozi al dettaglio non alimentare, il settore moda, l’abbigliamento e le attività di servizio legate al wedding.
Bando: formare per assumere
Regione Lombardia
Il bando si propone di superare il disequilibrio tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso voucher per la formazione e per i servizi di ricerca e selezione del personale.
Il bando si propone di superare il disequilibrio tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso voucher per la formazione e per i servizi di ricerca e selezione del personale.
Bando imprese storiche
Regione Lombardia
Il bando concede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili per sostenere le attività storiche e di tradizione che investono in ricambio generazionale e trasmissione di impresa, riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività, restauro e conservazione e innovazione.
Il bando concede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili per sostenere le attività storiche e di tradizione che investono in ricambio generazionale e trasmissione di impresa, riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività, restauro e conservazione e innovazione.
Contributi per nuove imprese e
autoimprenditorialità
Regione Lombardia
Il bando eroga contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione di nuove imprese. Il contributo erogabile è pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di 10 mila euro e un investimento minimo pari a 3 mila euro.
Il bando eroga contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione di nuove imprese. Il contributo erogabile è pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di 10 mila euro e un investimento minimo pari a 3 mila euro.
Nuovi contributi per le imprese turistiche
Governo
Contributo sotto forma di credito d’imposta rivolto alle imprese alberghiere, alle strutture che svolgono attività agrituristica e alle strutture ricettive all’aria aperta (imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici).
Contributo sotto forma di credito d’imposta rivolto alle imprese alberghiere, alle strutture che svolgono attività agrituristica e alle strutture ricettive all’aria aperta (imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici).
Bando “FAICredito Rilancio”
Regione Lombardia
Il bando è finalizzato a migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI intervenendo per l’abbattimento dei tassi sui finanziamenti, così da supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e a investire per il rilancio del business.
Il bando è finalizzato a migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI intervenendo per l’abbattimento dei tassi sui finanziamenti, così da supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e a investire per il rilancio del business.
Servizi
Opportunità