Aspetti Ambientali
La normativa ambientale, comunitaria e nazionale, è sempre più complessa: iter di autorizzazione, titoli abilitativi, prescrizioni tecniche, processi di gestione, metodiche di campionamento, analisi da fare e parametri da rispettare…
È difficile per gli operatori sapersi orientare e capire quali sono gli obblighi a cui adempire: si rischia il mancato rispetto della legge, che può tradursi in pesanti sanzioni amministrative e penali.
Confesercenti affianca le aziende per garantire l’adempimento delle norme vigenti in materia di tutela ambientale.
I principali servizi
Grazie alla collaborazione instaurata con Consulenti esperti della materia è possibile richiedere l’assistenza occorrente per affrontare e risolvere situazioni relative a:
- Emissioni in atmosfera.
- Acque di approvvigionamento e acque di scarico.
- Rifiuti ed imballaggi.
- Trasporto dei propri rifiuti.
- Impatti acustici.
- Assistenza per le pratiche AUA (Autorizzazione Unica Ambientale).
- Sistemi di gestione ambientale ISO 14001.
Trasporto dei propri rifiuti
Attenzione: in caso si voglia o si debba trasportare i rifiuti autoprodotti in azienda ai centri di raccolta (piattaforme ecologiche), con i propri mezzi, è necessario iscriversi all’Albo Gestori Ambientali Categoria 2/bis - Trasporto dei propri rifiuti (produttori iniziali), presso la CCIAA di Milano.
Impatti acustici
La valutazione di impatto acustico ambientale è un tipo di consulenza che viene richiesta dal Comune all’interno del quale si desidera insediare l’azienda. Lo sapevi che esistono due diversi tipi di valutazione di impatto acustico, che si differenziano in base al momento in cui vengono effettuate? Una valutazione di impatto acustico previsionale, realizzata prima dell’esecuzione dell’apertura dell’azienda, e una valutazione di impatto acustico applicata a situazioni già esistenti.
Fissa un appuntamento,
ne parleremo insieme.
E se necessario, ti affiancheremo sul campo.