Un punto di contatto irrinunciabile. Il commercio tradizionale è da tempo attraversato da trasformazioni profonde. Liberalizzazioni e nuove tecnologie hanno modificato i comportamenti e moltiplicato le occasioni di acquisto. Ma il rapporto fisico tra prodotto e acquirente è tutt’altro che superato: ne sono prova le insegne di e-commerce che aprono negozi reali.
Un contesto strategico con un valore sociale. Una distribuzione dinamica e competitiva è importante per i consumatori, le imprese e l’economia del territorio. Il settore del commercio coinvolge un numero elevato di aziende e posti di lavoro: è strategico per promuovere l’economia di Bergamo e mantenere vitali i centri urbani, essenziale per valorizzare le botteghe e le attività storiche della Lombardia.
La risorsa in più di Confesercenti. Abbiamo costruito un rapporto solido con la Pubblica Amministrazione, dialoghiamo con le autorità pubbliche che decidono le politiche di sviluppo e gestiscono i luoghi del commercio tradizionale, siamo un punto di riferimento per la piccola e media impresa commerciale in cerca di tutela, formazione e servizi gestionali mirati.
Confesercenti Bergamo augura a tutti gli associati e alle loro famiglie Buona Pasqua. In questi giorni di festa gli uffici resteranno chiusi: Lunedì dell’Angelo, 21 aprile. Venerdì 25 aprile, Festa...
Prenota subito un appuntamento per la tua dichiarazione dei redditi! Il Centro di Assistenza Fiscale della Confesercenti è a disposizione per la presentazione del 730 dei dipendenti e dei pensionati....
Stai valutando di richiedere un finanziamento per supportare la tua attività?Confesercenti può affiancarti nell’intero processo, dalla consulenza finanziaria all’erogazione diretta del credito. Cosa facciamo?L’attività di consulenza è finalizzata all’analisi dell’assetto...
In continuità con gli anni passati, Confesercenti Lombardia, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, e Uiltucs Uil hanno siglato un accordo quadro regionale per la detassazione dei premi produttività 2025. Rimangono invariati...
Il termine del 31 marzo entro cui stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali è stato prorogato. La proroga è stata raggiunta...
I finanziamenti legati ai piani formativi rappresentano un vantaggio competitivo per le aziende, poiché possono partecipare a iniziative adeguate ai propri bisogni e permettere a un numero maggiore di dipendenti...
© 2025 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti