Librai per un anno
Librai per un anno 2 dicembre 2024 – 9 aprile 2025 Aula Magna dell’Università di Bergamo Bergamo, 20 novembre 2024
Librai per un anno 2 dicembre 2024 – 9 aprile 2025 Aula Magna dell’Università di Bergamo Bergamo, 20 novembre 2024
Al centro del colloquio con le Commissioni Attività produttive e Cultura le difficoltà del settore e le possibili soluzioni. Il
Il risultato dell’analisi dei tetti di spesa e dei costi di copertina, condotto su campioni significativi delle scuole Secondarie di
Previsto aumento lordo di 200 euro a regime per il IV Livello, novità su conciliazione vita lavoro e il riconoscimento
La norma attesa da dieci anni rappresenta un punto di svolta rispetto all’abusivismo della professione. Dal 13 luglio entra in
Le vetrine spariscono ma è boom di consegne eCommerce. Nel 2024 Confesercenti stima oltre 84mila consegne di pacchi ogni ora,
Tre giorni di gusto e piatti tipici da tutto il mondo, con tante curiosità e alcune novità. Dal 31 maggio
12^ edizione per il Mercato Europeo che torna sul lungolago di Lecco dal 17 al 19 maggio. Una ricca offerta
I librai e le libraie indipendenti di Bergamo scelgono la cornice della 65^ Fiera dei Librai per esprimere profonda preoccupazione
Ad aprile e maggio la nuova edizione del percorso formativo dedicato a disoccupati e neet. Un mese per formare personale
L’intesa, che sostituisce e completa il Protocollo Straordinario del 12 dicembre 2022, sostiene il potere d’acquisto dei lavoratori. Confesercenti ed
Dal 15 al 17 marzo in Piazza Cermenati la decima edizione della festa che celebra i maestri cioccolatieri d’Italia. La
Record di incasso per la cena solidale alla Trattoria d’Ambrosio da Giuliana. Il clima mite ha caratterizzato questa 11^ edizione
Dal 25 al 28 gennaio torna sul Sentierone l’appuntamento dedicato al gusto e alla passione per il cacao, con i
Attesa in Gazzetta Ufficiale la pubblicazione degli obblighi in materia di locazioni per scopo turistico introdotti dalla Legge di Bilancio
Oltre cento mila persone in quattro giorni per scoprire 110 stand provenienti da 18 Paesi dell’Europa e del mondo: con
Confermate le erogazioni del “Bonus Biblioteche” contenute nella Legge di bilancio per l’anno 2023 stanziando 30 milioni di euro a
In relazione agli eventi in programma venerdì 18 agosto a Carona, sabato 19 agosto a Schilpario e domenica 20 agosto
Torna a Castione della Presolana “La Carovana dei Sapori”, l’evento enogastronomico dedicato allo street food di qualità, organizzato e promosso
Filippo Caselli, direttore di Confesercenti Bergamo: “Il maltempo ha rallentato gli acquisti, ora grande occasione per consumatori e commercianti” Simone
Cesare Rossi, vicedirettore Confesercenti Bergamo: “Le nostre imprese virtuose locomotiva del settore per promuovere nuovi modelli aziendali e organizzativi” Sara
Matteo Marcassoli, presidente di Assoviaggi Confesercenti Bergamo: “Famiglie attente alla spesa, in cerca di pacchetti vantaggiosi. Superati i livelli già
Antonio Terzi, presidente Confesercenti Bergamo e vicepresidente nazionale SIL-Sindacato dei librai: «Si apra un tavolo di filiera al Ministero, subito
Commercio ambulante, allarme di Anva Confesercenti. I mercati si svuotano: perse 14 mila attività in due anni. Anche la delegazione
Consumi, indagine di Confesercenti: boom di spese obbligate e giù risparmio, così pandemia e inflazione hanno stravolto bilanci e consumi
11^ edizione per il Mercato Europeo che torna sul lungolago di Lecco dal 12 al 14 maggio. Una ricca offerta
«Stiamo apprendendo dai giornali la decisione dell’amministrazione comunale di Sarnico di spostare il mercato settimanale del giovedì da piazza XX
Street Food al Parco Goisis – La Carovana dei sapori. Dal 28 aprile al 1 maggio 2023 una tappa unica
In merito alla notizia pubblicata su L’Eco di Bergamo domenica 2 aprile e riguardante il progetto di riqualificazione del mercato
DDL CONCORRENZA: Confesercenti, bene Mimit su rimozione intervento sui saldi. Palazzi: «Maggiori controlli e nuovi calendari». Si apprende con soddisfazione,
Dal 17 al 19 marzo in Piazza Cermenati torna la festa del cioccolato che celebra i maestri cioccolatieri d’Italia. La
Il Ministero del Turismo ha mostrato segni di apertura sulla riforma del settore delle guide turistiche. «Aspettavamo una nuova legge
A seguire divulghiamo la lettera aperta, scritta dal Presidente di Confesercenti Bergamo Antonio Terzi e indirizzata nella giornata di ieri
Franco Asperti, Confesercenti Bergamo: «Il problema esiste ed è più consistente di quanto venga percepito». Il pericolo hacker preoccupa (e
«Apprendiamo dalla stampa locale di un possibile nuovo insediamento di un Supermercato a Torre Boldone, una proposta che sbalordisce non
Successo di pubblico e di richieste grazie anche al richiamo di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Il successo di
10° Festa del cioccolato di Bergamo Dal 26 al 29 gennaio, la festa che celebra i maestri cioccolatieri d’Italia e
Inflazione e bollette pesano, ma per i doni si spenderanno 197 euro a persona, libri e moda i regali più
Il fine settimana lungo di Ognissanti fa accelerare il turismo. Secondo Assoturismo-Cst tra il 28 ottobre ed il primo novembre
La manifestazione dedicata al gusto e ai sapori d’Europa si riconferma uno degli appuntamenti più amati del calendario bergamasco. Oltre
Non solo Sentierone, quest’anno l’appuntamento con il gusto sarà anche in Piazza Dante Alighieri, mentre in prossimità del Teatro Donizetti
Lunedì 10 ottobre alle ore 16.00 presso la Sala Cutuli di Palazzo Frizzoni si terrà la conferenza stampa di presentazione di
La corsa fuori controllo delle bollette e l’impatto sui fatturati delle aziende richiamano da una parte la politica a scelte
Il 23-24-25 settembre specialità gastronomiche italiane ed europee e – in contemporanea – lo “Sbarazzo”, il mercatino dei commercianti trevigliesi
Preoccupa e non poco la stima degli aumenti relativi ai rincari previsti in bolletta nei prossimi mesi. Secondo le stime
Sarà finalmente costituito a settembre un tavolo tecnico con Regione Lombardia e Anci per il Canone Unico Mercatale. La questione,
Confermate le erogazioni del “Bonus Biblioteche” che la Legge Finanziaria aveva confermato per gli anni 2022 e 2023 stanziando 30
In Bergamasca sono 240 ogni settimana, 4 i mercati storici, 12 quelli con più di cento banchi. Sostenibili per il
«I prossimi saldi estivi, dal 2 luglio e fino al 30 agosto, saranno una grande occasione per tutti. Per i
Stop all’accettazione in segno di protesta per le commissioni elevate e le difficoltà della rete “Una tassa occulta che grava
Dal 10 al 12 giugno 2022, la sesta edizione con specialità gastronomiche italiane ed europee e la collaborazione con “Albino
Il mercato europeo arriva sul lungolago di Lecco dal 20 al 22 maggio. Una ricca offerta gastronomica e non solo,
La Legge Finanziaria ha confermato per gli anni 2022 e 2023 lo stanziamento di 30 milioni di euro a favore
Positivi i dati anche su Bergamo che confermano un trend di ripresa iniziato nei fine settimana di marzo con arrivi
L’assessore allo sviluppo economico Guido Guidesi: raddoppiati i fondi, continuiamo a lavorare in squadra. I presidenti Zambonelli e Terzi: riconosciuto
Uno su due valuta di fare scorte per paura dell’inflazione e di non trovare più i beni primari. Le bollette
Ieri Regione Lombardia e le Associazioni di categoria degli albergatori hanno sottoscritto l’accordo che permette di accogliere i profughi ucraini
L’11, 12 e 13 marzo arriva a Sondrio, in Piazza Garibaldi la prima Festa dedicata al cioccolato, con maestri cioccolatieri
Bergamo Sposi chiude il sipario in Fiera Bergamo confermando l’energia della filiera Wedding. Le settanta imprese protagoniste della manifestazione ideata
La corsa delle bollette non si ferma, e rischia di trasferirsi sui prezzi, facendo schizzare l’inflazione al +5,6% prima della
Si inaugura giovedì 17 febbraio la 9° Festa del cioccolato di Bergamo che torna sul Sentierone fino a domenica 20
Il polo fieristico in via Lunga alza il sipario sull’evento dedicato al matrimonio e alle cerimonie. Ingresso gratuito, previa registrazione
Dal 17 al 20 febbraio tornano sul Sentierone i maestri cioccolatieri da tutta Italia: sculture di cioccolato, degustazioni, golose tavolette,
A livello nazionale, le associazioni del turismo unite lo hanno già dichiarato in un comunicato congiunto: le promesse fatte dal
Dopo quasi due anni di stop a fiere e mercatini, i rappresentanti delle associazioni ambulanti Fiva- Confcommercio e Anva- Confesercenti
Oggi pomeriggio, alla Casa del Giovane, alla presenza di 50 delegati e del vice sindaco di Bergamo Sergio Gandi, si
«Dopo più di un anno e parecchie problematiche, il Tribunale di Roma ha riconosciuto la nostra lista elettorale FARE PRESTO
Roberto Nespoli nuovo presidente della sezione provinciale della Fondazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio L’assemblea degli agenti di commercio
23 cucine viaggianti con piatti da tutto il mondo e food truck dalla storica manifestazione internazionale. Seconda tappa dello Street
Dal 20 novembre al 26 dicembre, tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30, ritorna il tradizionale Villaggio di Natale in
SIL e Confesercenti Bergamo pubblicano la mappatura delle librerie di zona disponibili alla fornitura dei testi. SIL – Sindacato Italiano
Dal 14 al 17 ottobre 2021, la XIX edizione sul Sentierone Cento bancarelle da tutta Europa tornano ad arricchire Bergamo
Primo appuntamento a Brembate Sopra: il saporito e gustoso serpentone dello street food di Confesercenti non si ferma e per
Ripartenza post pandemia, il commercio chiede maggiore uniformità delle regole per tutti i settori, un nuovo welfare per i lavoratori
Lunedì 13 settembre l’assemblea elettiva “Le piccole e medie imprese alla prova della ripartenza” Lunedì 13 settembre alle ore 17.30
Dal 10 al 12 settembre 2021, la quinta edizione con specialità gastronomiche italiane ed europee Da venerdì 10 a domenica
Dal 2 al 4 luglio 2021, la terza edizione sul lungolago del Lavello Oltre quindici cucine viaggianti con specialità gastronomiche
Dal 25 al 27 giugno a Colico tornano sul lungolago i sapori del cibo da strada, con specialità in arrivo
Il primo sabato di luglio arrivano i saldi estivi 2021. Si torna al calendario normale, dopo i posticipi dell’anno scorso
ANVA Confesercenti Bergamo esprime grande soddisfazione per la ripartenza dal 15 giugno 2021 delle fiere su area pubblica in zona
Forte attenzione a Bergamo per la tenuta delle attività di alloggio, ristorazione, commercio e intrattenimento La pandemia spazza via il
Incrementi medi dell’8% sul prezzo di copertina indicato dagli editori, con picchi fino al 12% per alcuni titoli: sarà un’estate
Mercoledì 7 aprile 2021, in occasione della giornata di mobilitazione nazionale promossa da Confesercenti “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”,
Il settore del wedding insieme per la ripartenza lancia un appello condiviso chiedendo misure chiare e linee guida per poter
19 · 20 · 21 marzo 2021 Una tre giorni virtuale, occasione di ripartenza per un comparto duramente provato dallo
Fiori e pasticceria d’autore nella box romantica proposta da Fiori Zanchi di Alzano Lombardo insieme alla pasticceria Cortinovis di Ranica.
ANVA Confesercenti Bergamo presenta il “Manifesto dei Fieristi su area pubblica”, documento inviato ai parlamentari bergamaschi che indica la drammatica
Cosa chiedono i pubblici esercizi alla politica: A BREVISSIMO: Io non apro e lo Stato mi sostiene A BREVE: io
Ascom Confcommercio Bergamo e Confesercenti Bergamo hanno appreso con molta sorpresa della manifestazione di protesta sotto Palazzo Frizzoni di ieri
I presidenti di Ascom Confcommercio Bergamo e di Confesercenti Bergamo, Giovanni Zambonelli e Antonio Terzi, hanno scritto in mattinata al
Il commento di Antonio Terzi, Presidente Confesercenti Bergamo Confesercenti chiede al Governo e alla Regione importanti e immediate risorse economiche
Il settore dei fieristi su area pubblica è in ginocchio e sul territorio bergamasco 500 piccole imprese sono al collasso.
Confesercenti e Fiarc unite nella lista “Fare Presto! e fare bene” per una maggior trasparenza e sostenibilità dell’Ente. Si vota
Settembre e ottobre: tre weekend all’insegna della convivialità e della cultura del cibo di strada. Primo appuntamento dal 18 al
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2020 ritorna la quarta edizione dell’International Street Food che si terrà ad Albino
Timidi segnali di ripresa per il settore extra alberghiero di Bergamo Dalla recente pubblicazione dei dati ISTAT del secondo trimestre
Dal 4 al 6 settembre 2020, la seconda edizione sul lungolago del Lavello Oltre quindici cucine viaggianti con specialità gastronomiche
SIL e Confesercenti Bergamo pubblicano la mappatura delle librerie di zona disponibili alla fornitura dei testi. SIL – Sindacato Italiano
Dal 16 al 18 agosto, la seconda edizione a Castione della Presolana Specialità popolari, italiane e straniere per tutti i
Un centro di competenze con servizi personalizzati, formazione, consulenze, accesso ai bandi e convenzioni a supporto delle imprese del commercio
SIL – Sindacato Italiano Librai e Confesercenti Bergamo, nell’ambito del bando da 30 milioni di euro promosso dal Ministero dei
Mercoledì 8 luglio, un webinar gratuito per spiegare alle imprese la sanificazione e l’igienizzazione degli impianti di aerazione nei locali
Condivisione, rappresentanza e partecipazione attiva, i valori espressi dal neo Presidente, componente storico dell’associazione e già Presidente dell’Associazione Librai Bergamaschi
Condivisione, rappresentanza e partecipazione attiva, i valori espressi dal neo Presidente, componente storico dell’associazione e già Presidente dell’Associazione Librai Bergamaschi
© 2025 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti