Cerca
Close this search box.

Sicurezza alimentare

Il Codex Alimentarius ha definito le regole di base per seguire la catena alimentare dalla produzione primaria al consumatore finale, stabilendo le condizioni igieniche per la produzione di alimenti sicuri per il consumo. Lo scopo è quello di garantire che il cibo sia sicuro e adatto ad essere consumato.

I suoi principi e linee guida specifiche, considerati insieme alle indicazioni generali del sistema HACCP, hanno l’obiettivo di consentire una gestione efficace dei rischi attraverso il rispetto delle regole elementari di igiene (es: controllo della temperatura, pulizia, manutenzione, l’igiene personale ad ogni livello di produzione, ecc…)

I principali servizi

Per assistere completamente le aziende associate, i servizi messi a disposizione da Confesercenti sono:

  • Check-up gratuito presso la nostra sede per le verifica degli aspetti burocratici (Manuale di Autocontrollo secondo il metodo HACCP, nomina delle figure, corsi di formazione e addestramento, ecc…)
  • Check-up con sopralluogo presso la sede delle aziende per la verifica dell’ottemperanza dei luoghi di lavoro alle normative vigenti in materia di igiene alimentare in merito alle caratteristiche tecnico-costruttive, strutturali e dei requisiti igienico-sanitari dei locali
  • Redazione Manuali HACCP ai sensi del Reg CE 852/04
  • Analisi microbiologiche su superfici e matrici alimentari
  • Corrispondenza e comunicazioni con gli Organi di Vigilanza
  • Assistenza tecnica per produzione e somministrazione di pasti per celiaci
  • Procedure per la somministrazione di pesce crudo
  • Ecc…

Inoltre Confesercenti offre un servizio di assistenza annuale in materia di igiene alimentare che si pone l’obiettivo di offrire un’assistenza continua e completa su tutte le problematiche inerenti la “gestione della sicurezza in azienda”.

Manuale HACCP

Tutte le aziende che preparano, producono, confezionano, trasportano, depistano, vendono e/o somministrano alimenti sono tenute a dotarsi di un Manuale di Autocontrollo secondo il metodo HACCP ai sensi del Reg. CE 852/04. Il manuale descrive l'azienda con le sue attrezzature, i suoi ambienti ed i relativi processi di produzione. Esso contiene indicazioni per prevenire e risolvere i rischi alimentari per ogni fase del processo produttivo. I manuali di autocontrollo prevedono procedure, istruzioni e schede per monitorare i vari punti in cui il pericolo per la salubrità degli alimenti può divenire concreto.

Allergeni

Con l’articolo 44 del Regolamento UE 1169/2011, dal 13 dicembre 2014 vige l’obbligo per tutto il settore alimentare di fornire informazioni sugli alimenti ai consumatori, sulla presenza o meno di allergeni nei prodotti somministrati o in vendita. La comunicazione di tali informazioni deve avvenire in forma scritta. Dal bar al ristorante, dall’ingrosso al chiosco, chiunque prepari o anche solamente somministri prodotti alimentari, sia sfusi che confezionati, è obbligato ad informare correttamente la clientela sugli alimenti che possono causare allergie ed intolleranze.

Fissa un appuntamento, ne parleremo insieme.
E se necessario, ti affiancheremo sul campo.

Richiesta di contatto

News dedicate
Servizi

Corso H.A.C.C.P.​

Il corso fornisce nozioni sulle normative e sulle sanzioni che regolano il settore alimentare e indica i comportamenti e le procedure da adottare per garantire un’adeguata igiene alimentare.
Opportunità

Antincendio Italia​

Consulenze, forniture, assistenza su estintori, impianti di spegnimento, idraulica antincendio, porte tagliafuoco e uscite di emergenza.

Fon.ter​

Fondo Paritetico Interprofessionale, che fornisce alle aziende la possibilità di finanziare piani formativi attraverso la consulenza del Cescot.

Iscriviti alla newsletter

*campi richiesti