UE vieta la vendita di prodotti contenenti idrossiantracene
Unerbe raccomanda a tutti gli erboristi iscritti di togliere dalla vendita i prodotti contenenti i seguenti elementi…
Il Codex Alimentarius ha definito le regole di base per seguire la catena alimentare dalla produzione primaria al consumatore finale, stabilendo le condizioni igieniche per la produzione di alimenti sicuri per il consumo. Lo scopo è quello di garantire che il cibo sia sicuro e adatto ad essere consumato.
I suoi principi e linee guida specifiche, considerati insieme alle indicazioni generali del sistema HACCP, hanno l’obiettivo di consentire una gestione efficace dei rischi attraverso il rispetto delle regole elementari di igiene (es: controllo della temperatura, pulizia, manutenzione, l’igiene personale ad ogni livello di produzione, ecc…)
Per assistere completamente le aziende associate, i servizi messi a disposizione da Confesercenti sono:
Inoltre Confesercenti offre un servizio di assistenza annuale in materia di igiene alimentare che si pone l’obiettivo di offrire un’assistenza continua e completa su tutte le problematiche inerenti la “gestione della sicurezza in azienda”.
Tutte le aziende che preparano, producono, confezionano, trasportano, depistano, vendono e/o somministrano alimenti sono tenute a dotarsi di un Manuale di Autocontrollo secondo il metodo HACCP ai sensi del Reg. CE 852/04. Il manuale descrive l'azienda con le sue attrezzature, i suoi ambienti ed i relativi processi di produzione. Esso contiene indicazioni per prevenire e risolvere i rischi alimentari per ogni fase del processo produttivo. I manuali di autocontrollo prevedono procedure, istruzioni e schede per monitorare i vari punti in cui il pericolo per la salubrità degli alimenti può divenire concreto.
Con l’articolo 44 del Regolamento UE 1169/2011, dal 13 dicembre 2014 vige l’obbligo per tutto il settore alimentare di fornire informazioni sugli alimenti ai consumatori, sulla presenza o meno di allergeni nei prodotti somministrati o in vendita. La comunicazione di tali informazioni deve avvenire in forma scritta. Dal bar al ristorante, dall’ingrosso al chiosco, chiunque prepari o anche solamente somministri prodotti alimentari, sia sfusi che confezionati, è obbligato ad informare correttamente la clientela sugli alimenti che possono causare allergie ed intolleranze.
Fissa un appuntamento,
ne parleremo insieme.
E se necessario, ti affiancheremo sul campo.
Unerbe raccomanda a tutti gli erboristi iscritti di togliere dalla vendita i prodotti contenenti i seguenti elementi…
Il 4 Marzo 2021 è stato pubblicato in Gazzetta il REG UE 2021/382, contenente modifiche al REG CE 852/2004.
L’agenzia europea per la sicurezza alimentare valuta positivamente il primo insetto per alimentazione umana.
Lo Sportello di sicurezza alimentare di Confesercenti Bergamo, è un servizio pensato per affiancare e accompagnare le imprese del settore nel raggiungimento di standard qualitativi di eccellenza.
© 2025 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti