
La Carovana dei Sapori fa tappa a Treviglio dal 22 al 24 settembre
La Carovana dei Sapori sbarca ancora una volta a Treviglio: dal 22 al 24 settembre tornano, infatti, lo Street Food Festival e lo Sbarazzo, il
Una linfa vitale per i centri abitati. Lo shopping ha un impatto economico importante sulla città e sulla provincia. Il consumatore che cerca prodotti di tendenza, moda, accessori, e tecnologia, è condotto in luoghi pieni di vita e di storia dai negozi e dalle grandi catene del franchising, alle quali spesso si affiliano piccoli investitori.
Lo scenario. Le forme d’acquisto sono mutate e i canali di vendita si sono moltiplicati e intrecciati tra loro, grazie alla tecnologia. Eppure resta centrale l’esperienza d’acquisto in negozio, all’interno del quale i consumatori più attenti e selettivi sono accompagnati con tradizione e professionalità.
La risorsa in più di Confesercenti. Conosciamo bene il territorio e la legislazione commerciale di riferimento, siamo un solido interlocutore per le autorità pubbliche che decidono le politiche di sviluppo del settore e gestiscono i luoghi del commercio, un punto di riferimento per la piccola e media impresa commerciale che ha bisogno di tutela, formazione e servizi gestionali mirati.
La Carovana dei Sapori sbarca ancora una volta a Treviglio: dal 22 al 24 settembre tornano, infatti, lo Street Food Festival e lo Sbarazzo, il
Fondazione Teatro Donizetti promuove una convenzione con gli esercenti del territorio al fine di dare accoglienza agli operatori che gravitano attorno alle sedi e alle
Un risparmio fino a 500 milioni l’anno: è quanto vale la firma del protocollo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle
Favorire il contenimento dei prezzi per i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari, a tutela del potere d’acquisto dei consumatori: con questa finalità
Gli uffici di Confesercenti sospenderanno le attività, per la consueta pausa estiva, da lunedì 14 agosto a domenica 27 agosto. Le attività riprenderanno normalmente lunedì
Il 3 luglio 2023 è entrato in vigore il Decreto lavoro (dl 48/2023), introducendo significative novità. In particolare, sono state rafforzate le regole di sicurezza
© 2023 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti