
APP Bergamo Brescia – Italian Capital Of Culture 2023
Nasce l’app dedicata alla visita delle due città, un servizio pratico e al contempo completo in formato digitale, di taglio turistico e culturale, declinabile su
Un approccio olistico vincente. La rilevanza dell’industria turistica nel sistema economico bergamasco non è più un argomento da sostenere ma un dato di fatto. Il turismo si lega alla user experience: nel suo scoprirsi mèta turistica, Bergamo ha imparato che questa esperienza è il risultato del lavoro svolto da tutti gli elementi che compongono la sua offerta.
Lo scenario. La città è una destinazione turistica a tutti gli effetti, capace di attrarre flussi turistici nazionali e internazionali grazie a un patrimonio che integra bellezze paesaggistiche, storia, arte, cultura, enogastronomia, percorsi religiosi e sportivi.
La risorsa in più di Confesercenti. Siamo un interlocutore per le istituzioni, nazionali e territoriali, che si occupano di turismo: Visit Bergamo, amministrazioni comunali, CCIAA e Provincia. Orientiamo le decisioni, contribuiamo a dare spazio alle nuove idee e mettiamo in luce l’attrattività del territorio. Sensibilizziamo il Governo affinché dia priorità a un comparto che deve essere valorizzato come filiera.
Formazione, consulenza, assistenza e coaching, accesso al credito e gestione bandi sono i nostri servizi di punta per il settore dell’ospitalità, per qualificare l’offerta delle attività commerciali e turistiche e far crescere le professionalità coinvolte nell’accoglienza e nella gestione del turista.
Nasce l’app dedicata alla visita delle due città, un servizio pratico e al contempo completo in formato digitale, di taglio turistico e culturale, declinabile su
Dal primo marzo del 2023, coloro che nel corso del periodo gennaio 2022-febbraio 2023 hanno presentato domanda di assegno unico e universale per i figli a
La Legge di Bilancio 2023 introduce anche per il 2023 interessanti novità in materia di lavoro come, ad esempio, l’ulteriore riduzione della tassazione agevolata dei
Dopo il buon debutto nell’ottobre scorso della versione autunnale, da venerdì 27 gennaio a domenica 29 gennaio torna alla Fiera di Bergamo l’edizione numero ventisei
Dal 26 al 29 gennaio, la festa che celebra i maestri cioccolatieri d’Italia e d’Europa ospita la presentazione del dolce dedicato a Bergamo Brescia Capitale
FIAT 500 1.0 Hybrid Tua a 307 euro mensili (Iva inclusa) con anticipo 0 oppure Tua a 221 euro mensili con anticipo di 4.758 euro
© 2023 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti