Da intermediari a consulenti. L’agenzia per la promozione delle vendite e dell’intermediazione è un asset fondamentale del commercio di beni e servizi. Migliaia di agenti contribuiscono allo sviluppo dell’economia orobica e incidono sulla ricchezza prodotta in tutti i settori merceologici e sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare residenziale, commerciale e industriale.
Lo scenario. Il profilo che caratterizza queste attività si è evoluto: da intermediari del commercio, in possesso di requisiti obbligatori per legge e impegnati a raccogliere ordini per conto di case mandanti o a commercializzare immobili, sono diventati veri e propri consulenti. Devono valorizzare il prodotto, comprendere i bisogni del cliente, aggiornarsi per competere e garantire la trasparenza dei servizi erogati.
La risorsa in più di Confesercenti. Abbiamo un centro di competenze specializzato nella tutela legale e contrattualistica, a sostegno degli agenti che sono al centro di delicati rapporti giuridico – economici con case mandanti, agenzie e clienti. Il centro è uno strumento indispensabile per gli aspetti previdenziali (Enasarco) e fiscali, e propone percorsi professionalizzanti e di aggiornamento continuo.
Leda Canfarelli, vice presidente Confesercenti Bergamo, è stata eletta nella Giunta della Camera di Commercio di Bergamo. La Giunta, organo esecutivo dell’ente, ha il compito di deliberare su tutte le...
Passaggio di consegne al vertice di Confesercenti. Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza. Le subentra Nico Gronchi, attuale vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti...
In considerazione delle prolungate ondate di calore che interessano la Lombardia nel 2025, previste anche per i prossimi giorni, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato un’ordinanza urgente...
Il decreto, diventato legge, ha chiarito alcune questioni rimaste in sospeso rispetto all‘obbligo di sottoscrivere polizze assicurative contro il rischio catastrofale. Innanzitutto sono state definite le soglie di micro, piccole...
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il nuovo Accordo Stato Regioni finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza. Tale...
La legge n.124 del 4 Agosto 2017 (Legge Annuale per il mercato e la concorrenza), all’art.1 comma 125 configura una serie di obblighi di pubblicità a carico di soggetti (tra...
© 2025 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti