Cerca
Close this search box.

Sicurezza ambienti di lavoro

Come definito dall’Organizzazione mondiale della sanità “la salute sul lavoro riguarda tutti gli aspetti di salute e sicurezza sul luogo di lavoro e ha una elevata attenzione alla prevenzione primaria dei pericoli”.

Per lavorare in un ambiente sicuro, dove la salute dei lavoratori non sia a rischio, bisogna rispettare e far rispettare regole precise. Il Testo Unico sulla Sicurezza Sul Lavoro o D.lgs. 81/08 è il documento che contiene tutta la disciplina sull’argomento, e si applica a ogni settore di attività.

È importante poter garantire ai lavoratori un luogo di lavoro sicuro, cercando di ridurre al minimo l’esposizione a rischi collegati a incidenti, infortuni o malattie professionali. L’obiettivo della legge è proprio questo: definire misure preventive e procedure chiare da adottare nei luoghi di lavoro per renderli più sicuri.

I principali servizi

Per assistere completamente le aziende associate, i servizi messi a disposizione da Confesercenti sono:

  • Check-up gratuito presso la nostra sede per le verifica degli aspetti burocratici (Documenti di Valutazione dei Rischi, nomina delle figure delle sicurezze quali Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, addetti Antincendio e Primo Soccorso, Rappresentate dei lavoratori per la sicurezza, corsi di formazione e addestramento, ecc…)
  • Check-up con sopralluogo presso la sede delle aziende per la verifica dell’ottemperanza dei luoghi di lavoro alle normative vigenti (vie di fuga, uscite emergenza, vie di circolazione, presidi antincendio, ecc…) 
  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
  • Redazioni dei Documenti di Valutazione dei rischi (generale, rumore, vibrazioni, movimenti manuali dei carichi, gestanti e puerpere, minori, ecc…) 
  • Assistenza nell’iter burocratico per Certificato di Prevenzione Incendi (CPI)
  • Redazioni di Piani d’emergenza ed evacuazione Interni (PEI)
  • Rappresentate dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST)
  • Redazione dei Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI)
  • Redazione del Piano Operativo per la Sicurezza (POS)
  • Manuale di autocontrollo per il rischio Legionellosi 
  • Certificazione di conformità CE delle attrezzature e degli impianti;
  • Corrispondenza e comunicazioni con gli Organi di Vigilanza
Inoltre Confesercenti offre un servizio di assistenza annuale in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro che si pone l’obiettivo di offrire un’assistenza continua e completa su tutte le problematiche inerenti la “gestione della sicurezza in azienda”, in termini di igiene degli alimenti e sicurezza negli ambienti di lavoro.

Documenti di valutazione dei rischi

I datori di lavoro che iniziano la propria attività con l’ausilio di lavoratori devono ottemperare ad una serie di adempimenti per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro quali la redazione dei Documento di Valutazione dei Rischi, la formazione dei lavoratori, degli addetti antincendio e primo soccorso, ecc…
Nota bene: per “lavoratori”, oltre ai dipendenti e soci lavoratori di cooperativa i di società s’intendono anche:
• i tirocinanti e stagisti
• i volontari

Piani d'emergenza e di evacuazione

Tutte le aziende ove vi sono 10 o più dipendenti e in quelle ove vengono svolte mansioni soggette al controllo dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151/2011, hanno l’obbligo redigere il Piano di Emergenza ed Evacuazione, devono essere indicate:
• le azioni da mettere in atto in caso di emergenza (incendio, allagamento, black-out, ecc…);
• le modalità di evacuazione del luogo di lavoro;
• le disposizioni per chiamare i Vigili del Fuoco o dell’ambulanza e riferire le opportune informazioni al loro arrivo;
• le specifiche misure per assistere le persone disabili.

Fissa un appuntamento, ne parleremo insieme.
E se necessario, ti affiancheremo sul campo.

Richiesta di contatto

News dedicate
Servizi

Formazione obbligatoria​

Opportunità

Antincendio Italia​

Consulenze, forniture, assistenza su estintori, impianti di spegnimento, idraulica antincendio, porte tagliafuoco e uscite di emergenza.

Fon.ter​

Fondo Paritetico Interprofessionale, che fornisce alle aziende la possibilità di finanziare piani formativi attraverso la consulenza del Cescot.

Iscriviti alla newsletter

*campi richiesti