Un’esperienza d’acquisto multicanale o cross-canale. Internet e la tecnologia hanno cambiato in profondità l’economia e i mercati, inciso in modo irreversibile sulle relazioni tra impresa e cliente finale. Tra i settori in maggiore trasformazione, il commercio e il turismo stanno vivendo una rivoluzione dell’esperienza d’acquisto. In Italia l’e-commerce detiene il 7 % del totale dei consumi retail ed è destinato a crescere ancora.
Lo scenario. Il web e le sue applicazioni rappresentano una grande opportunità anche per le piccole e medie imprese, per venire incontro alle modificate abitudini dell’acquirente finale. Un consumatore a cui bisogna garantire touchpoint digitali e fisici e offrire una shopping experience personalizzata: per esempio, monitorare l’offerta dal divano di casa e concludere l’acquisto in negozio, oppure acquistare online e ritirare nel punto vendita.
La risorsa in più di Confesercenti. Abbiamo creato un nostro centro di competenze per orientare, stimolare e promuovere la domanda di innovazione delle imprese del Commercio, Turismo e Servizi della provincia di Bergamo. Il centro si avvale delle competenze interne del Cescot di Bergamo e collabora con Digital Innovation Hub della Confesercenti nazionale, Point di Dalmine della CCIAA, DIH di Imprese e Territorio.