
La Carovana dei Sapori fa tappa a Treviglio dal 22 al 24 settembre
La Carovana dei Sapori sbarca ancora una volta a Treviglio: dal 22 al 24 settembre tornano, infatti, lo Street Food Festival e lo Sbarazzo, il
Un’esperienza d’acquisto multicanale o cross-canale. Internet e la tecnologia hanno cambiato in profondità l’economia e i mercati, inciso in modo irreversibile sulle relazioni tra impresa e cliente finale. Tra i settori in maggiore trasformazione, il commercio e il turismo stanno vivendo una rivoluzione dell’esperienza d’acquisto. In Italia l’e-commerce detiene il 7 % del totale dei consumi retail ed è destinato a crescere ancora.
Lo scenario. Il web e le sue applicazioni rappresentano una grande opportunità anche per le piccole e medie imprese, per venire incontro alle modificate abitudini dell’acquirente finale. Un consumatore a cui bisogna garantire touchpoint digitali e fisici e offrire una shopping experience personalizzata: per esempio, monitorare l’offerta dal divano di casa e concludere l’acquisto in negozio, oppure acquistare online e ritirare nel punto vendita.
La risorsa in più di Confesercenti. Abbiamo creato un nostro centro di competenze per orientare, stimolare e promuovere la domanda di innovazione delle imprese del Commercio, Turismo e Servizi della provincia di Bergamo. Il centro si avvale delle competenze interne del Cescot di Bergamo e collabora con Digital Innovation Hub della Confesercenti nazionale, Point di Dalmine della CCIAA, DIH di Imprese e Territorio.
La Carovana dei Sapori sbarca ancora una volta a Treviglio: dal 22 al 24 settembre tornano, infatti, lo Street Food Festival e lo Sbarazzo, il
Fondazione Teatro Donizetti promuove una convenzione con gli esercenti del territorio al fine di dare accoglienza agli operatori che gravitano attorno alle sedi e alle
Un risparmio fino a 500 milioni l’anno: è quanto vale la firma del protocollo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle
Favorire il contenimento dei prezzi per i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari, a tutela del potere d’acquisto dei consumatori: con questa finalità
Gli uffici di Confesercenti sospenderanno le attività, per la consueta pausa estiva, da lunedì 14 agosto a domenica 27 agosto. Le attività riprenderanno normalmente lunedì
Il 3 luglio 2023 è entrato in vigore il Decreto lavoro (dl 48/2023), introducendo significative novità. In particolare, sono state rafforzate le regole di sicurezza
© 2023 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti