
Nuovi corsi per lo Sportello Digitale
Sportello Digitale è un’iniziativa promossa da Confesercenti Bergamo e Cescot Bergamo pensato per facilitare l’ingresso nel mondo digitale delle piccole, medie e grandi imprese.Innovare il
La qualità dell’esperienza turistica al banco e a tavola. Un pubblico esercizio fa cultura enogastronomica, offre un’esperienza significativa, promuove e valorizza materie prime eccellenti. Tutto questo mentre gestisce un’impresa complessa: produzione ed erogazione del servizio coincidono senza lasciare margine di errore, le norme a tutela della salute e della sicurezza del consumatore sono in continua evoluzione.
Lo scenario. I pubblici esercizi sono tra i motori dell’economia delle città, solidi luoghi di aggregazione sociale, presìdi per la sicurezza delle nostre vie. In Italia si contano oltre 300.000 imprese del settore e più di un milione di addetti. Nella sola Provincia di Bergamo, più di 6.000 partite iva afferiscono a questo comparto.
La risorsa in più di Confesercenti. Conosciamo la complessità e le problematiche gestionali del settore: attraverso lo Sportello per la Sicurezza Alimentare offriamo assistenza e consulenza, affiancando sul campo l’imprenditore e i professionisti coinvolti. Incentiviamo la formazione come leva del successo delle imprese del settore, sosteniamo le manifestazioni gastronomiche di valore organizzate da ristoranti e locali del territorio, dialoghiamo con la Pubblica Amministrazione e gli Enti locali, per dare voce alla categoria e tutelarne gli interessi.
Sportello Digitale è un’iniziativa promossa da Confesercenti Bergamo e Cescot Bergamo pensato per facilitare l’ingresso nel mondo digitale delle piccole, medie e grandi imprese.Innovare il
C’è tempo fino alle ore 15.00 del 30 aprile per presentare la candidatura alla 61° edizione della Premiazione del lavoro e del progresso economico. La
Dal 17 al 19 marzo in Piazza Cermenati torna la festa del cioccolato che celebra i maestri cioccolatieri d’Italia La Festa del cioccolato di Lecco,
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO PER CONOSCERE NUMERI, REGOLE E SCENARI DELLE FORMULE ALTERNATIVE AL PERNOTTAMENTO IN HOTEL. Quello dell’ospitalità extra-alberghiera è un fenomeno in crescita, ma
La Legge di Bilancio 2023 introduce novità in materia fiscale come, ad esempio, le modifiche al Superbonus, l’estromissione agevolata dell’immobile dell’imprenditore individuale, la rideterminazione del
Il “FRI-Tur” acronimo di Fondo Rotativo Imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo, è un incentivo promosso dall’omonimo Ministero
© 2023 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti