
La Carovana dei Sapori fa tappa a Treviglio dal 22 al 24 settembre
La Carovana dei Sapori sbarca ancora una volta a Treviglio: dal 22 al 24 settembre tornano, infatti, lo Street Food Festival e lo Sbarazzo, il
Locale o globale, tradizionale o proiettato al futuro. Tra le priorità di spesa degli italiani, il food&beverage è un settore con una rete distributiva vasta e competitiva: i retailer possono essere forme non specializzate, organizzate in strutture di vendita medie o grandi, o piccoli negozi di città: gastronomie boutique del gusto, macellerie di antica tradizione, fruttivendoli gourmand e altre specializzazioni.
Lo scenario. I consumatori sono sempre più attenti all’origine dei prodotti, vogliono conoscere ciò che acquistano e accertarsi della qualità degli alimenti. La ricca attività di regolamentazione, a livello europeo e nazionale, ha irreversibilmente segnato prassi e culture di tutte le aziende del settore. Per gli imprenditori è fondamentale la provenienza delle materie prime e l’adozione di processi sicuri di trasformazione del cibo.
La risorsa in più di Confesercenti. Abbiamo istituito per i nostri associati lo Sportello Sicurezza Alimentare, per promuovere e diffondere la cultura della sicurezza alimentare attraverso l’informazione, la formazione e la consulenza e rendere i vincoli legislativi un’opportunità di crescita per le aziende, garantendo la miglior sicurezza per i cittadini.
La Carovana dei Sapori sbarca ancora una volta a Treviglio: dal 22 al 24 settembre tornano, infatti, lo Street Food Festival e lo Sbarazzo, il
Fondazione Teatro Donizetti promuove una convenzione con gli esercenti del territorio al fine di dare accoglienza agli operatori che gravitano attorno alle sedi e alle
Un risparmio fino a 500 milioni l’anno: è quanto vale la firma del protocollo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle
Favorire il contenimento dei prezzi per i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari, a tutela del potere d’acquisto dei consumatori: con questa finalità
Gli uffici di Confesercenti sospenderanno le attività, per la consueta pausa estiva, da lunedì 14 agosto a domenica 27 agosto. Le attività riprenderanno normalmente lunedì
Il 3 luglio 2023 è entrato in vigore il Decreto lavoro (dl 48/2023), introducendo significative novità. In particolare, sono state rafforzate le regole di sicurezza
© 2023 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti