Pagamenti elettronici, con l’accordo Pos tagli alle commissioni fino a 500 milioni

20 Settembre 2023

Un risparmio fino a 500 milioni l’anno: è quanto vale la firma del protocollo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle commissioni sui pagamenti elettronici. Una buona notizia per le aziende con meno di 400mila euro di fatturato. Non solo: si tratta di un’operazione che, grazie al contenimento dei costi, mira a rappresentare uno stimolo alla diffusione dei pagamenti elettronici.

 

Secondo il “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”, a cui hanno aderito ABI, APSP, CNA, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e FIPE, sulle transazioni fino ai 10 euro verranno quasi azzerate le commissioni, per quelle fino a 30 euro sono previste sostanziali riduzioni.

 

Obiettivo dell’accordo, che al momento ha durata semestrale, è più in generale promuovere ulteriormente la digitalizzazione, la modernizzazione e la concorrenza dei servizi di pagamento.

Richiesta di contatto

Iscriviti alla newsletter

*campi richiesti