edicola

Bonus edicole

21 Febbraio 2024

Il bonus edicole è un contributo a fondo perduto a disposizione dei punti vendita esclusivi.

Il primo contributo è riconosciuto, fino ad un massimo di 2000 euro per punto vendita, a fronte della realizzazione di almeno una delle seguenti attività effettuate nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2023:

  • realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici;
  • apertura domenicale pari almeno al 50 per cento delle domeniche su base annua;
  • fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi;
  • attivazione di uno o più punti vendita addizionali

L’agevolazione di cui sopra è riconosciuta entro il limite di 6 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa.

Il secondo contributo è pari al 50% delle spese sostenute nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2023, al netto dell’IVA ove prevista, con riferimento alle seguenti voci di spesa:

  • Imposta municipale unica – IMU;
  • Tassa per i servizi indivisibili – TASI;
  • Canone per l’occupazione del suolo pubblico – COSAP;
  • Tassa per l’occupazione del suolo pubblico – TOSAP (ove istituita dalle amministrazioni proprietarie delle aree, in alternativa al COSAP).
  • Tassa sui rifiuti – TARI;
  • Spese per canoni di locazione
  • Spese per i servizi di fornitura di energia elettrica;
  • Spese per i servizi telefonici e di collegamento a internet.

L’agevolazione di cui sopra è riconosciuta entro il limite di 4 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa.

Sia nel primo che nel secondo caso, le agevolazioni previste sono concesse nei limiti di cui al regolamento (UE) n.1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”.

Le domande per le richieste dei contributi dovranno essere proposte in via telematica attraverso la procedura disponibile nell’area riservata del portale www.impresainungiorno.gov.it e possono essere presentate fino all’8 marzo 2024 (ore 17.00) per il primo caso ovvero, per il contributo per il sostegno alle edicole di cui all’articolo 2, comma 1 del D.P.C.M. 10 agosto 2023. Dal 15 marzo 2024 (ore 10.00) al 15 aprile 2024 (ore 17.00) potranno essere presentate le domande per il secondo caso, ovvero contributo per il sostegno alle edicole di cui all’articolo 2, comma 2.

In entrambi i casi le domande devono includere apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli articoli 38 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, redatta e sottoscritta attraverso la suddetta procedura telematica, attestante: il possesso del requisito di cui al comma 2 del presente articolo, l’attività o le attività realizzate nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2023.

I punti vendita interessati possono fare entrambi le richieste di contributo.
Acquisite le domande, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria provvede a formare l’elenco dei soggetti ai quali è riconosciuto il contributo, con l’importo spettante per ciascun punto vendita esclusivo. L’elenco di cui al presente comma è
approvato con decreto del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria e pubblicato sul sito istituzionale dello stesso Dipartimento.
Il contributo sarà erogato mediante accredito sul conto corrente intestato al beneficiario dichiarato nella domanda.

Se desideri ricevere ulteriori informazioni o assistenza per la presentazione della domanda, compila la richiesta di contatto.

Richiesta di contatto

Richiesta di contatto

Iscriviti alla newsletter

*campi richiesti