ENBIL – Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le Aziende del terziario: commercio, turismo e servizi eroga per l’anno 2025 contributi a favore delle aziende e dei lavoratori che applicano integralmente il CCNL del Terziario, della distribuzione e servizi o il CCNL Turismo, gli accordi territoriali e gli accordi integrativi aziendali ove presenti e sono in regola con il versamento delle quote contributive ad ENBIL da almeno 3 mesi all’atto della presentazione della domanda. Eccezioni sono fatte per le aziende a carattere stagionale o nate da meno di 3 mesi.
Per ciò che riguarda le aziende i contributi possono essere richiesti per:
- Formazione obbligatoria
Aziende che abbiano ottemperato alla formazione obbligatoria ai sensi del D.lgs. 81/2008, alla formazione obbligatoria in materia di prevenzione della ludopatia, alla formazione obbligatoria per la sicurezza alimentare o alla formazione obbligatoria in materia di apprendistato.
Importo del sussidio: 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di 1.500 euro.
- Formazione non obbligatoria
Aziende che abbiano attivato corsi di formazione non obbligatoria.
Importo del sussidio: 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di 1.500 euro.
- Innovazione tecnologica ed efficientamento energetico
Aziende che abbiano effettuato investimenti per digitalizzazione ed innovazione tecnologica.
Importo del sussidio: 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 800 euro.
- Abbigliamento antinfortunistico e attrezzature antincendio
Aziende che abbiano acquistato dispositivi di protezione individuale e attrezzature antincendio.
Importo del sussidio: 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 250 euro.
- Redazione del documento di valutazione dei rischi – DVR e della relazione di misurazione di RADON/ del manuale di autocontrollo per la sicurezza alimentare – HACCP / del documento adeguamento privacy -GDPR / del documento valutazione impatto acustico / del piano di emergenza
Aziende che abbiano effettuato la prima redazione del DVR, l’aggiornamento o la misurazione dei Radon, del manuale di autocontrollo per la sicurezza alimentare, del manuale operativo privacy, del documento di valutazione dell’impatto acustico o del Piano di emergenza.
Importo del sussidio: 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di 600 euro.
- Sito internet
Aziende che abbiano realizzato un sito internet.
Importo del sussidio: 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 300 euro.
- Accesso al credito
Aziende che abbiano sostenuto spese di istruttoria per accesso al credito.
Importo del sussidio: 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 350 euro.
- Contributo sicurezza
Aziende che hanno attivato nel 2025 interventi finalizzati ad implementare le misure di sicurezza nei locali
Importo del sussidio: 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 800 euro.
SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO
Le domande vanno inviate ad uno dei seguenti recapiti
pec: enbil@pec.confinrete.it
raccomandata A/R: Via G.Galli 8, 24126 Bergamo