Patente a crediti edilizia: crediti aggiuntivi

24 Luglio 2025

È stata pubblicata sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro la nota informativa n. 288/2025, che fornisce chiarimenti sulle modalità di riconoscimento di alcuni dei crediti aggiuntivi previsti dal D.M.132/2024.

Nello specifico, la nota approfondisce le modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi derivanti da:

  • anzianità iscrizione CCIAA;
  • possesso certificazione di un SGSL conforme alla UNI EN ISO 45001 certificato da organismi di certificazione accreditati da ACCREDIA o da altro ente di accreditamento aderente agli accordi di mutuo riconoscimento IAF MLA;
  • asseverazione del Modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza conforme all’art. 30 del D. Lgs. 81/08;
  • possesso della certificazione SOA di classifica I;
  • possesso della certificazione SOA di classifica II;
  • consulenza e monitoraggio, con esito positivo, effettuati da parte degli Organismi paritetici iscritti al repertorio nazionale di cui all’art. 51 del D. Lgs. 81/08.

All’interno della nota informativa, inoltre, l’Ispettorato specifica le modalità di rettifica dei crediti aggiuntivi e le condizioni che possono portare alla sottrazione degli stessi.

Richiesta di contatto

Iscriviti alla newsletter

*campi richiesti