Le attività ricettive alberghiere e non alberghiere gestite in forma imprenditoriale che rappresentano un patrimonio storico e culturale sul territorio possono richiedere il riconoscimento di struttura ricettiva storica e di qualità, in attuazione dell’articolo 78 della Legge Regionale 27/2015 “Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo”.
Confesercenti Bergamo invita le strutture ricettive che possiedono i requisiti richiesti a presentare la domanda per valorizzare le testimonianze storiche e di rilevanza culturale del territorio orobico, promuovere la qualità dell’offerta turistica, incoraggiare le strutture a mantenere alti standard di servizio.
Le domande vanno presentate entro le 15 del 30 novembre 2025 tramite il portale della Regione Lombardia nella sezione Bandi e Servizi al link Richiesta di Riconoscimento Strutture ricettive Storiche e di Qualità
Le strutture alberghiere devono avere 50 anni di gestione dell’attività, aver dichiarato regolarmente i flussi turistici nell’ultimo triennio e devono possedere elementi architettonici, arredi, documenti o testimonianze che ne attestino il valore storico e dimostrare almeno uno di questi requisiti:
– Sostenibilità ambientale
– Accessibilità
– Legame con il Territorio (per esempio utilizzare prodotti tipici e locali)
– Responsabilità e Sostenibilità Certificata
Quali i vantaggi?
Le strutture ritenute idonee:
– saranno inserite nell’elenco ufficiale regionale delle strutture ricettive storiche e di qualità;
– potranno utilizzare un logo distintivo per la promozione dell’attività;
– potranno partecipare a iniziative promozionali e a eventuali bandi o incentivi dedicati;
– riceveranno una targa di riconoscimento, durante un evento di premiazione in data che verrà comunicata alla pagina internet dedicata sul sito di regione Lombardia.