Librai per un Anno. Appuntamenti d’autore tra letteratura, pensiero e società

Torna la 2^ edizione di Librai per un Anno, la rassegna letteraria che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno, oltre la consueta Fiera dei Librai. Dal 7 novembre 2025 saranno ospiti: Mario Calabresi, Colum McCann, Giacomo Poretti, Gad Lerner, Moni Ovadia, Rosy Bindi, Massimo Recalcati Un appuntamento periodico che, mese dopo mese, permetterà al pubblico di incontrare gli scrittori e la loro opera, ascoltare le loro idee, approfondire le uscite letterarie più recenti. Al di fuori della consueta cornice della Fiera dei Librai, ma dentro le rassicuranti pagine di un libro, questa serie di appuntamenti vuole colmare i mesi e le settimane che intercorrono fra le diverse edizioni di uno degli appuntamenti più amati dai bergamaschi e non solo. La manifestazione è espressione della vitalità di un gruppo di librerie indipendenti di città e provincia – Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri, Libreria Incrocio Quarenghi, Libreria San Paolo, Elle Libri – che con la loro presenza attiva sul territorio promuovono ogni giorno il libro e la lettura, rafforzando il legame tra cultura e comunità. Programma e prenotazioni su Fiera dei Librai Bergamo | Rassegna Librai per un anno Tutti gli incontri sono gratuiti L’evento è promosso da Confesercenti Bergamo, Promozioni Confesercenti, Li.Ber Associazione Librai Bergamschi e Sil e patrocinato da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Bergamo.
Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): le novità per i rivenditori

Nuove regole per i rivenditori di elettrodomestici: dal 7 ottobre 2025 sono entrate in vigore importanti modifiche al D.Lgs. 49/2014, introdotte dal DL 116/2025 convertito in Legge 147/2025. I rivenditori potranno ora ritirare gratuitamente a domicilio dei clienti qualsiasi RAEE domestico, anche senza obbligo di acquisto di un nuovo apparecchio. Inoltre, è diventato obbligatorio registrare sul portale del CdC RAEE i luoghi in cui avviene il deposito preliminare (negozi, magazzini, ecc.). La mancata o errata comunicazione comporta sanzioni da 2.000 a 10.000 euro. E’ importante per gli operatori aggiornare le proprie procedure e ad accedere al portale del CdC RAEE per la registrazione dei depositi. I rivenditori di elettrodomestici e dispositivi elettronici possono approfondire le novità e le registrarsi al portale CdC RAEE grazie ai seguenti link: areariservata.cdcservizi.it/app/ link alla miniguida link al video tutorial Queste nuove disposizioni hanno l’obiettivo di contrastare il fenomeno, ormai diffuso, dell’abbandono dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e, al tempo stesso, di promuovere la tracciabilità di questi rifiuti attraverso una più efficace intercettazione.
“Insegne e regolamenti”. Mercoledì 22 ottobre un incontro del Comune dedicato ai commercianti

Mercoledì 22 ottobre alle 16.00 in Sala Viterbi presso la Provincia di Bergamo, in via Tasso 8, il Comune di Bergamo invita i commercianti a partecipare all’incontro pubblico “Insegne e regolamenti”. L’incontro sarà trasmesso anche in streaming sul canale YouTube del Comune di Bergamo. L’appuntamento si propone di chiarire le tante domande e richieste sulle insegne dei negozi di vicinato e sulle modalità di esposizione dei prezzi. È infatti rivolto ai commercianti e agli operatori del settore interessati ad approfondire normative, procedure e modalità di installazione per le insegne e l’esposizione dei prezzi. L’incontro, inoltre, vuole favorire il dialogo tra amministrazione e imprese e semplificare l’accesso alle informazioni utili per la gestione delle attività commerciali. Un’occasione utile per chiarire dubbi e confrontarsi direttamente con gli enti competenti. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato al Commercio del Comune di Bergamo, con la partecipazione dell’Assessorato all’Innovazione e Semplificazione, della Polizia Locale e dei Servizi Tributi. Collaborano all’organizzazione Confcommercio, Confesercenti e il Distretto Urbano del Commercio.