Nuove regole per i rivenditori di elettrodomestici: dal 7 ottobre 2025 sono entrate in vigore importanti modifiche al D.Lgs. 49/2014, introdotte dal DL 116/2025 convertito in Legge 147/2025. I rivenditori potranno ora ritirare gratuitamente a domicilio dei clienti qualsiasi RAEE domestico, anche senza obbligo di acquisto di un nuovo apparecchio. Inoltre, è diventato obbligatorio registrare sul portale del CdC RAEE i luoghi in cui avviene il deposito preliminare (negozi, magazzini, ecc.). La mancata o errata comunicazione comporta sanzioni da 2.000 a 10.000 euro.
E’ importante per gli operatori aggiornare le proprie procedure e ad accedere al portale del CdC RAEE per la registrazione dei depositi.
I rivenditori di elettrodomestici e dispositivi elettronici possono approfondire le novità e le registrarsi al portale CdC RAEE grazie ai seguenti link:
areariservata.cdcservizi.it/app/
Queste nuove disposizioni hanno l’obiettivo di contrastare il fenomeno, ormai diffuso, dell’abbandono dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e, al tempo stesso, di promuovere la tracciabilità di questi rifiuti attraverso una più efficace intercettazione.