Fiera dell’Orientamento 2025, dal 28 novembre la terza edizione

25 Novembre 2025

L’appuntamento è per venerdì 28 e sabato 29 novembre: due giorni nei quali sarà possibile visitare oltre 95 stand che presenteranno il quadro dell’offerta formativa dopo la scuola secondaria di primo grado, con una finestra sulle opportunità post diploma (Università, Fondazioni ITS Academy e Accademie) e del mondo del lavoro (Centri per l’impiego). Un appuntamento da non perdere quindi per i giovani studenti, le loro famiglie e i docenti.

Torna per la terza edizione la Fiera dell’Orientamento: un grande open day organizzato dalla Provincia di Bergamo per aiutare i ragazzi e le ragazze a tracciare il loro futuro. L’appuntamento è per venerdì 28 e sabato 29 novembre alla Fiera di Bergamo, con due giorni nei quali sarà possibile visitare 95 stand con la presenza di 105 enti partecipanti (42 Istituzioni scolastiche statali, 13 Istituti scolastici paritari, 19 Istituzioni Formative, 7 ITS Academy, 7 enti tra Università e Accademie, 2 Centri provinciali per l’istruzione degli adulti – CPIA  e 15 enti del territorio) che presenteranno il quadro dell’offerta formativa dopo la scuola secondaria di primo grado, post diploma e del mondo del lavoro. Un appuntamento da non perdere quindi per i giovani studenti, le loro famiglie e i docenti.

Il taglio del nastro si terrà alle ore 9 di venerdì 28 novembre.

La Fiera sarà aperta ai visitatori con ingresso libero e gratuito in entrambi i giorni: venerdì 28 novembre dalle ore 9 alle 14 e sabato 29 novembre dalle ore 9 alle 18. 

Ricco anche quest’anno il calendario di incontri e laboratori a tema orientamento, che sono già stati pubblicati sul sito della Provincia e sono anch’essi a ingresso libero (per alcuni è necessaria la prenotazione). 

Oltre ai numerosi appuntamenti che si svolgeranno nella sala 1 e nella sala 2 del Padiglione A, sono stati organizzati due incontri che si terranno nella sala congressi della Fiera (Sala Caravaggio): 

  • Venerdì 28, ore 10:30 TRAINING FOR FUTURE – LE COMPETENZE PER IL FUTURO
    Lezione Spettacolo sulle competenze da allenare per progettare il proprio futuro a cura di Bergamo Sviluppo – Azienda Speciale della Camera di Commercio. Lezione spettacolo volta a orientare i ragazzi e le ragazze alle competenze da allenare per il futuro, attraverso uno stile comunicativo coinvolgente e interattivo, caratterizzato da un’alternanza di sketch formativi, video, animazioni multimediali, interazioni e sondaggi tramite smartphone.
    Prenotazione obbligatoria on line (il link è sul sito della Provincia) 
  • Sabato 29, ore 11:00 SBAGLIARE PER VINCERE DALLO SPORT L’ISPIRAZIONE PER CRESCERE
    I Tecnici del settore giovanile dell’Atalanta interverranno per condividere le loro esperienze personali e professionali, tra successi e errori, e il loro vissuto quotidiano all’interno di una grande squadra a cura di Gi-Edu (Divisione di Gi-Group dedicata al mondo scuola, università ed ITS)
    Ingresso libero fino ad esaurimento capienza sala.

Tra i numerosi stand presenti alla Fiera si conferma la presenza degli uffici della Provincia: oltre al Servizio Istruzione che organizza l’evento, ci sarà uno spazio dedicato all’Associazionismo e uno al Settore Politiche del lavoro. In particolare, alcuni degli eventi in programma sono stati organizzati grazie all’apporto delle Politiche del lavoro nell’ambito del progetto “Orientarsi per crescere: Innovazione e Inclusività per Coltivare i Talenti del Futuro”, che ha ottenuto un finanziamento UPI nell’ambito del bando “Game UPI 2.0”.

Il progetto, che vede il coinvolgimento dei partner Università degli Studi di Bergamo, HG80, Bergamo Sviluppo, ADAPT ed UPL, nonché la partecipazione in qualità di advisor dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e del Comune di Bergamo, si propone di arricchire la Fiera dell’Orientamento con nuove proposte rivolte sia agli studenti in uscita dal secondo ciclo di istruzione, che agli studenti frequentanti percorsi di istruzione e formazione terziaria (Università, ITS o IFTS).

Anche quest’anno la Fiera dell’Orientamento è divenuta realtà grazie al prezioso apporto di numerosi partner. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, con il contributo di: Regione Lombardia, Camera di Commercio di Bergamo, Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo – Orio al Serio Spa (SACBO Spa), Confindustria Bergamo, ANCE Bergamo; con il supporto di Promoberg e Bergamo Sviluppo, e con il patrocinio di Comune di Bergamo ed Imprese & Territorio di cui Confesercenti Bergamo fa parte.

Oltre alle istituzioni scolastiche e formative e al mondo “post diploma” saranno presenti gli stand di: Provincia di Bergamo – Settore Politiche del Lavoro con i Centri per l’impiego, Provincia di Bergamo – Servizio Istruzione e Formazione e Provincia di Bergamo – Associazionismo; Comune di Bergamo con la Rete bergamasca Informagiovani, Coor.Co.Ge – Coordinamento Comitati e Associazioni Genitori, Consulta Provinciale Studenti, Maestri del Lavoro di Bergamo, sindacati CGIL, CISL, UIL, Imprese & Territorio, Confindustria Bergamo, ANCE Bergamo, Confagricoltura Bergamo, Unione Artigiani di Bergamo e Provincia, Camera di Commercio – Bergamo Sviluppo, ATB Servizi spa- TEB spa.

Si ringraziano inoltre i Vigili del Fuoco Comando provinciale di Bergamo e Croce Rossa Italiana Comitato di Bergamo per la collaborazione.

In attesa della due giorni in Fiera la Provincia ha inoltre attivato i consueti servizi per l’orientamento: sul sito della Provincia è pubblicato da qualche giorno l’Atlante delle Scelte aggiornato all’anno scolastico 2026/2027; la guida contiene nel dettaglio tutte le possibilità e gli indirizzi offerti dal territorio bergamasco, dai licei fino ai percorsi di istruzione e formazione professionale. Oltre alla versione online consultabile e scaricabile dal sito, sarà presto disponibile il formato cartaceo che verrà distribuito alle scuole secondarie di primo grado bergamasche che ne hanno fatto richiesta.

Sempre sul sito della Provincia è disponibile e scaricabile da qualche settimana il calendario degli open day, che è in costante aggiornamento e che permette di consultare in un unico documento gli appuntamenti organizzati dai vari istituti scolastici e formativi.

E’ inoltre in avvio in questi giorni l’ottava edizione del progetto di orientamento “Atlante delle scelte”, rivolto alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado.

Richiesta di contatto

Iscriviti alla newsletter

*campi richiesti