Curare ogni minimo dettaglio per rendere indimenticabile il giorno del matrimonio. Questa è la mission che da sempre guida Bergamo Sposi, il Salone dedicato alle coppie ideato e promosso da Promozioni Confesercenti e organizzato da Ecspo in collaborazione con Promoberg, che torna da venerdì 18 a domenica 20 febbraio per la 24a edizione negli spazi allestiti alla Fiera di Bergamo.
Il salone degli sposi, dopo la parentesi dello scorso anno – con l’edizione esclusivamente virtuale, per fronteggiare nel migliore di modi le restrizioni anti Covid – è stato fortemente voluto da promotori e organizzatori per essere al fianco dei futuri sposi alla ricerca delle soluzioni migliori per il matrimonio e le cerimonie in generale, e per sostenere la filiera del Wedding e cerimonie, tra le più colpite dalle restrizioni anti pandemia.
In tale ottica è previsto l’ingresso gratuito, previa registrazione (obbligatoria) sul sito della manifestazione www.fierabergamosposi.it
La registrazione va fatta in autonomia dal pubblico (pc o smartphone), prima dell’ingresso in fiera.
Una settantina di espositori presenti in rappresentanza di oltre 150 brand della filiera Wedding e cerimonie, distribuiti su oltre 2.400 metri quadrati della manifestazione, tra la Galleria centrale e i due foyer laterali che si trovano subito dopo l’ingresso della Fiera.
Complessivamente sono sei le province lombarde rappresentate, con una netta prevalenza di Bergamo (49 imprese), seguita da Brescia (8 imprese) e poi Milano, Lecco, Monza Brianza e Lodi. Rappresentanti nazionali e stranieri nei settori dell’Editoria e dei portali web (Roma, Palermo e Madrid) mentre nel settore Viaggi di Nozze è presente l’Ente di promozione del turismo della Malesia di Parigi.
Una ventina i settori merceologici rappresentati, tra cui spiccano: Musica e intrattenimento (12 imprese), Foto e video (10), Abiti e accessori (10), Ricevimento e ristorazione (12), Bomboniere, partecipazioni e liste nozze (8), Gioielli (6), Editori e Web (6); Viaggi di nozze (3), Noleggio auto e carrozze (5); seguono: Servizi per gli sposi, Fiori e Benessere.
Bergamo Sposi rinnova anche quest’anno il sostegno a Cesvi Onlus (Charity partner): nello stand dell’organizzazione umanitaria fondata a Bergamo nel 1985 si trovano progetti per un matrimonio solidale legate alle Case del Sorriso sparse in tutti i continenti. Verrà presentato il progetto “Quando sarò grande”, coinvolgendo attivamente il visitatore, con la consegna all’ingresso di un cuore sul quale riportare una dedica (sogno), da attaccare poi nello spazio Cesvi posto a fianco dell’ingresso. A che aderirà alla simpatica iniziativa sarà consegnato un piccolo cadeaux.
Dove: Fiera di Bergamo, via Lunga, Bergamo
Date: da venerdì 18 a domenica 20 Febbraio 2022
Orari: venerdì 17 – 22 (cerimonia inaugurazione 16:30); sabato e domenica 10 – 19
Biglietto Ingresso: GRATUITO, previa REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA sul sito fierabergamosposi.it, che va fatta in autonomia (al pc o con smartphone) prima dell’ingresso in fiera (in fiera le casse non sono attive)
Accesso: OBBLIGATORIO il Green pass rafforzato (esclusi bambini under 12 anni) e la mascherina Ffp2.
Parcheggio: 3 euro (giornaliero, una tantum)
Organizzazione: ideata e promossa da Promozioni Confesercenti, Bergamo Sposi è organizzata da Ecspo Srl, in collaborazione con Promoberg Srl. Charity partner: Cesvi
Contatti: Ecspo Srl, Via Lunga c/o Fiera di Bergamo
Mobile: 351 9003 449 – 335 1250 939
Info: info@fierabergamosposi.it
Sito: fierabergamosposi.it – Facebook: www.facebook.com/bergamosposi
Instagram: www.instagram.com/bergamosposi
A partire dal 6 agosto, per accedere al polo Fieristico, i visitatori dai 12 anni in su avranno l’obbligo di presentare al personale di accoglienza la “Certificazione Verde” (detta anche “Green Pass Rafforzato”), in formato digitale o cartaceo.
Green pass rafforzato: si intende soltanto la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione. Il green pass rafforzato non include, quindi, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare. Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale e del green pass da guarigione post vaccinazione sarà ulteriormente ridotta da 9 a 6 mesi.
Rimane in vigore l’obbligo dell’uso della mascherina FFP2 e il rispetto del distanziamento sociale. Per ulteriori informazioni sul Green Pass Rafforzato, compresi gli ultimi aggiornamenti, ti invitiamo a visitare il sito web del Governo italiano.
Quali sono le modalità per visitare la Fiera quest’anno?
Quest’anno è fondamentale la prenotazione. Per evitare di superare il numero massimo di visitatori consentito in Fiera è necessario prenotarsi su fierabergamosposi.it Si dovrà scegliere il giorno e la fascia oraria di visita. Bastano pochi clic per garantire a tutti una visita serena e sicura.
Posso partecipare alla fiera se non sono vaccinato ma mi sottopongo a un tampone?
No, le norme vigenti richiedono il possesso del Green Pass Rafforzato.
Chi posso contattare se ho dubbi o problemi nella prenotazione?
Tutti i giorni dalle 8.30 alle 18 siamo a disposizione al 351 9003449 per fornire assistenza nella prenotazione. Se necessario, chiedi aiuto.
Selezionando la fascia oraria, l’ingresso è tassativo all’ora segnalata?
La fascia oraria identifica l’interesse a visitare la Manifestazione in un determinato momento della giornata (mattino, pomeriggio o sera) e pertanto è possibile accedere senza restrizioni in quel determinato arco temporale. Non ci sono limiti al tempo di permanenza in fiera.
Non so esattamente quando riuscirò a visitare la Manifestazione. Posso accedere anche senza prenotazione?
È fortemente raccomandato a tutti i visitatori di prenotare preventivamente il proprio ingresso in Fiera garantendosi la priorità d’accesso. L’attività di registrazione in loco non è prevista ma ovviamente ogni visitatore potrà effettuare la registrazione da proprio device.
Se accedo con dei bambini devo prenotare il loro ingresso?
I visitatori sino a 12 anni possono accedere senza bisogno della prenotazione online. Gli stessi sono esclusi dall’obbligo del Green Pass Rafforzato.
Posso visitare Bergamo Sposi in sicurezza? Quali provvedimenti sono stati presi?
I visitatori potranno accedere all’area espositiva durante gli orari di apertura al pubblico previa registrazione online, indossando mascherina FFP2 e rispettando la distanza interpersonale di 1 metro dagli altri utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Il numero massimo dei visitatori sarà costantemente valutato in base alla capienza degli spazi individuati per evitare l’affollamento ed assicurare il distanziamento interpersonale. Agli ingressi saranno posizionati dei termo scanner per la misurazione della temperatura per impedire l’accesso in caso di temperatura corporea superiore a 37,5°. Gli ambienti e le aree espositive saranno sanificati ogni giorno e saranno garantiti il ricambio d’aria continuo e la presenza, in diversi punti della Fiera, di colonnine di gel igienizzante.
Come posso raggiungervi?
La Fiera di Bergamo è posizionata lungo la circonvallazione di Bergamo, raggiungibile agevolmente ed in pochi minuti dall’autostrada A4: uscita di Bergamo e poi direzione Seriate seguendo le indicazioni Fiera. Migliaia di posti parcheggio a disposizione dei visitatori al costo di 3 Euro per l’intera giornata.
Vuoi venire a Bergamo Sposi in Autobus? Bergamo è dotata di un’efficiente rete di collegamenti urbani ed extraurbani forniti dall’Azienda del Trasporto di Bergamo (ATB). La linea di riferimento è la linea 1 con fermata diretta di fronte all’ingresso della Fiera di Bergamo. Per info su orari e costi potete visitare il sito www.atb.bergamo.it