Locale o globale, tradizionale o proiettato al futuro. Tra le priorità di spesa degli italiani, il food&beverage è un settore con una rete distributiva vasta e competitiva: i retailer possono essere forme non specializzate, organizzate in strutture di vendita medie o grandi, o piccoli negozi di città: gastronomie boutique del gusto, macellerie di antica tradizione, fruttivendoli gourmand e altre specializzazioni.
Lo scenario. I consumatori sono sempre più attenti all’origine dei prodotti, vogliono conoscere ciò che acquistano e accertarsi della qualità degli alimenti. La ricca attività di regolamentazione, a livello europeo e nazionale, ha irreversibilmente segnato prassi e culture di tutte le aziende del settore. Per gli imprenditori è fondamentale la provenienza delle materie prime e l’adozione di processi sicuri di trasformazione del cibo.
La risorsa in più di Confesercenti. Abbiamo istituito per i nostri associati lo Sportello Sicurezza Alimentare, per promuovere e diffondere la cultura della sicurezza alimentare attraverso l’informazione, la formazione e la consulenza e rendere i vincoli legislativi un’opportunità di crescita per le aziende, garantendo la miglior sicurezza per i cittadini.
L’appuntamento è per venerdì 28 e sabato 29 novembre: due giorni nei quali sarà possibile visitare oltre 95 stand che presenteranno il quadro dell’offerta formativa dopo la scuola secondaria di...
Lunedì 1 dicembre alle 15.00 in Sala Viterbi presso la Provincia di Bergamo, in via Tasso 8, il Comune di Bergamo invita i commercianti a partecipare all’incontro pubblico “Pubblici esercizi:...
L’Assemblea elettiva del Sindacato Italiano Librai (SIL), l’organizzazione che rappresenta librerie e cartolibrerie aderenti al sistema Confesercenti, ha confermato Antonio Terzi alla presidenza nazionale. Terzi, che negli ultimi due anni...
Con il Decreto Legge n. 159 del 31 ottobre 2025, il Governo ha introdotto importanti novità sull’obbligo di comunicare al Registro delle imprese la PEC da parte degli amministratori di...
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali con il Provvedimento n. 571 dell’11 settembre 2025, ha stabilito che gli attestati di formazione in materia di sicurezza sul lavoro sono...
Il 31 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha emanato il Provvedimento n. 424470 con il quale definisce le modalità operative per il collegamento tra lo strumento hardware o software mediante...
*campi richiesti