Flessibilità e alta specializzazione. Secondo il rapporto 2020 WEF (World Economic Forum), le opportunità lavorative cresceranno soprattutto nei settori socio-sanitario, big data e intelligenza artificiale, ingegneria e cloud computing, green economy, vendite, marketing e produzione di contenuti, servizi alla persona e attività culturali, sviluppo prodotto. L’analisi conferma le tendenze in atto anche nella nostra provincia.
Lo scenario. Anche il mercato del lavoro di Bergamo si è evoluto e richiede skill sempre più verticali per presidiare la produzione di servizi di nicchia. Sono richieste nuove professionalità per produrre processi specifici o soddisfare bisogni prima inespressi, aumentano i lavoratori autonomi con partita iva che mettono le loro competenze a disposizione di più committenti.
La risorsa in più di Confesercenti. Per noi è strategico dare riposte adeguate a questa preziosa categoria di lavoratori. Offriamo formazione personalizzata, consulenza, opportunità e convenzioni che permettono di razionalizzare le proprie decisioni e ottimizzare la gestione dell’attività.
Controlli INPS: più ispettori e lotta all’evasione contributiva Nel 2025, l’INPS intensificherà i controlli sulla vigilanza “classica” – cioè i controlli sul campo – per contrastare l’evasione contributiva, come indicato...
MADE è un progetto ideato da Camera di Commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio d’impresa, valorizzando la memoria storica e la...
A partire dal 1° settembre 2025, le commissioni applicate dagli esercenti (bar, ristoranti e punti vendita) che accettano buoni pasto, non potranno superare il 5% del valore nominale dei buoni....
Gli uffici di Confesercenti sospenderanno le attività, per la consueta pausa estiva, da mercoledì 13 agosto a martedì 26 agosto. Le attività riprenderanno normalmente mercoledì 27 agosto. Confesercenti augura a...
Alertgate è il nuovo servizio del Portale Etichettatura, a cui la Camera di commercio di Bergamo aderisce tramite Unioncamere Lombardia. In ottemperanza agli obblighi in tema di sicurezza prodotti, le...
È stata pubblicata sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro la nota informativa n. 288/2025, che fornisce chiarimenti sulle modalità di riconoscimento di alcuni dei crediti aggiuntivi previsti dal D.M.132/2024. Nello...
© 2025 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti