Flessibilità e alta specializzazione. Secondo il rapporto 2020 WEF (World Economic Forum), le opportunità lavorative cresceranno soprattutto nei settori socio-sanitario, big data e intelligenza artificiale, ingegneria e cloud computing, green economy, vendite, marketing e produzione di contenuti, servizi alla persona e attività culturali, sviluppo prodotto. L’analisi conferma le tendenze in atto anche nella nostra provincia.
Lo scenario. Anche il mercato del lavoro di Bergamo si è evoluto e richiede skill sempre più verticali per presidiare la produzione di servizi di nicchia. Sono richieste nuove professionalità per produrre processi specifici o soddisfare bisogni prima inespressi, aumentano i lavoratori autonomi con partita iva che mettono le loro competenze a disposizione di più committenti.
La risorsa in più di Confesercenti. Per noi è strategico dare riposte adeguate a questa preziosa categoria di lavoratori. Offriamo formazione personalizzata, consulenza, opportunità e convenzioni che permettono di razionalizzare le proprie decisioni e ottimizzare la gestione dell’attività.
Dal 16 settembre apre il bando della Regione Lombardia per sostenere l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei piccoli Comuni e nelle Frazioni, qualora sprovvisti. A...
Sono aperti a tutti i 10 incontri webinar gratuiti organizzati da Bergamo Sviluppo e il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio sul tema “Benessere & performance: strategie...
Se sogni di lavorare nel mondo della ristorazione e del turismo e vuoi acquisire competenze pratiche e spendibili da subito, abbiamo una grande opportunità per te! Grazie al Patto per...
Si allarga anche ai pubblici esercizi, oltre che alle discoteche, il protocollo d’intesa diffuso dalla Prefettura di Bergamo che individua azioni e provvedimenti per garantire la sicurezza, prevenire situazioni di...
Controlli INPS: più ispettori e lotta all’evasione contributiva Nel 2025, l’INPS intensificherà i controlli sulla vigilanza “classica” – cioè i controlli sul campo – per contrastare l’evasione contributiva, come indicato...
MADE è un progetto ideato da Camera di Commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio d’impresa, valorizzando la memoria storica e la...
*campi richiesti