Un punto di contatto irrinunciabile. Il commercio tradizionale è da tempo attraversato da trasformazioni profonde. Liberalizzazioni e nuove tecnologie hanno modificato i comportamenti e moltiplicato le occasioni di acquisto. Ma il rapporto fisico tra prodotto e acquirente è tutt’altro che superato: ne sono prova le insegne di e-commerce che aprono negozi reali.
Un contesto strategico con un valore sociale. Una distribuzione dinamica e competitiva è importante per i consumatori, le imprese e l’economia del territorio. Il settore del commercio coinvolge un numero elevato di aziende e posti di lavoro: è strategico per promuovere l’economia di Bergamo e mantenere vitali i centri urbani, essenziale per valorizzare le botteghe e le attività storiche della Lombardia.
La risorsa in più di Confesercenti. Abbiamo costruito un rapporto solido con la Pubblica Amministrazione, dialoghiamo con le autorità pubbliche che decidono le politiche di sviluppo e gestiscono i luoghi del commercio tradizionale, siamo un punto di riferimento per la piccola e media impresa commerciale in cerca di tutela, formazione e servizi gestionali mirati.
Si apre il bando per ottenere contributi destinati alle microimprese lombarde finalizzati a sostenere interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto...
Il Comune di Bergamo ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi economici a fondo perduto, finalizzati a sostenere investimenti innovativi per l’aumento della sicurezza e la...
Torna la 2^ edizione di Librai per un Anno, la rassegna letteraria che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno, oltre la consueta Fiera dei Librai. Dal...
Nuove regole per i rivenditori di elettrodomestici: dal 7 ottobre 2025 sono entrate in vigore importanti modifiche al D.Lgs. 49/2014, introdotte dal DL 116/2025 convertito in Legge 147/2025. I rivenditori...
Mercoledì 22 ottobre alle 16.00 in Sala Viterbi presso la Provincia di Bergamo, in via Tasso 8, il Comune di Bergamo invita i commercianti a partecipare all’incontro pubblico “Insegne e...
Confesercenti ha espresso la sua posizione sulla legge di bilancio 2026 a seguito dell’incontro con il Governo tenutosi a Palazzo Chigi. La pressione fiscale resta troppo alta. Lo stesso DPFP...
*campi richiesti