Una linfa vitale per i centri abitati. Lo shopping ha un impatto economico importante sulla città e sulla provincia. Il consumatore che cerca prodotti di tendenza, moda, accessori, e tecnologia, è condotto in luoghi pieni di vita e di storia dai negozi e dalle grandi catene del franchising, alle quali spesso si affiliano piccoli investitori.
Lo scenario. Le forme d’acquisto sono mutate e i canali di vendita si sono moltiplicati e intrecciati tra loro, grazie alla tecnologia. Eppure resta centrale l’esperienza d’acquisto in negozio, all’interno del quale i consumatori più attenti e selettivi sono accompagnati con tradizione e professionalità.
La risorsa in più di Confesercenti. Conosciamo bene il territorio e la legislazione commerciale di riferimento, siamo un solido interlocutore per le autorità pubbliche che decidono le politiche di sviluppo del settore e gestiscono i luoghi del commercio, un punto di riferimento per la piccola e media impresa commerciale che ha bisogno di tutela, formazione e servizi gestionali mirati.
Controlli INPS: più ispettori e lotta all’evasione contributiva Nel 2025, l’INPS intensificherà i controlli sulla vigilanza “classica” – cioè i controlli sul campo – per contrastare l’evasione contributiva, come indicato...
MADE è un progetto ideato da Camera di Commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio d’impresa, valorizzando la memoria storica e la...
A partire dal 1° settembre 2025, le commissioni applicate dagli esercenti (bar, ristoranti e punti vendita) che accettano buoni pasto, non potranno superare il 5% del valore nominale dei buoni....
Gli uffici di Confesercenti sospenderanno le attività, per la consueta pausa estiva, da mercoledì 13 agosto a martedì 26 agosto. Le attività riprenderanno normalmente mercoledì 27 agosto. Confesercenti augura a...
Alertgate è il nuovo servizio del Portale Etichettatura, a cui la Camera di commercio di Bergamo aderisce tramite Unioncamere Lombardia. In ottemperanza agli obblighi in tema di sicurezza prodotti, le...
È stata pubblicata sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro la nota informativa n. 288/2025, che fornisce chiarimenti sulle modalità di riconoscimento di alcuni dei crediti aggiuntivi previsti dal D.M.132/2024. Nello...
© 2025 • Confesercenti Bergamo - C.F 80023690169
*campi richiesti