Consulenza, ampiezza di gamma e velocità di consegna. Il commercio all’ingrosso rappresenta ancora oggi una componente significativa del sistema distributivo dei settori ho.re.ca., food service e commercio al dettaglio, nonostante l’aumento delle transazioni commerciali dirette tra produttore e acquirente finale.
Un comparto esigente. Ingrosso tradizionale, formula libero servizio, vendita attraverso una propria rete di agenti, mercato generale con la possibilità di scegliere i prodotti freschi personalmente, verificando la qualità: la rete del commercio all’ingrosso è diversificata, richiede forti capacità economico-finanziaria, ampi spazi di stoccaggio, logistica efficiente e personale preparato, in grado di consigliare e orientare il cliente.
La risorsa in più di Confesercenti. Conosciamo bene i bisogni dei suoi potenziali clienti, perché rappresentiamo da quarant’anni bar, ristoranti, negozi alimentari. Possiamo fornire la nostra consulenza sui temi del lavoro, della contrattualistica, della fiscalità. Offriamo l’accesso a convenzioni studiate su misura e a una rete integrata di servizi, tra cui lo Sportello di Sicurezza Alimentare.
Le attività ricettive alberghiere e non alberghiere gestite in forma imprenditoriale che rappresentano un patrimonio storico e culturale sul territorio possono richiedere il riconoscimento di struttura ricettiva storica e di...
Dal 16 settembre apre il bando della Regione Lombardia per sostenere l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei piccoli Comuni e nelle Frazioni, qualora sprovvisti. A...
Sono aperti a tutti i 10 incontri webinar gratuiti organizzati da Bergamo Sviluppo e il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio sul tema “Benessere & performance: strategie...
Se sogni di lavorare nel mondo della ristorazione e del turismo e vuoi acquisire competenze pratiche e spendibili da subito, abbiamo una grande opportunità per te! Grazie al Patto per...
Si allarga anche ai pubblici esercizi, oltre che alle discoteche, il protocollo d’intesa diffuso dalla Prefettura di Bergamo che individua azioni e provvedimenti per garantire la sicurezza, prevenire situazioni di...
Controlli INPS: più ispettori e lotta all’evasione contributiva Nel 2025, l’INPS intensificherà i controlli sulla vigilanza “classica” – cioè i controlli sul campo – per contrastare l’evasione contributiva, come indicato...
*campi richiesti