Crocevia sociali insostituibili. Gli oltre 300.000 pubblici esercizi italiani sono luci accese nelle nostre città e insostituibili crocevia sociali. Sono parte integrante della filiera dell’accoglienza e punti di contatto strategici tra il visitatore e le nostre città: un barista è consigliere, influencer, figura discreta che ascolta il cliente, condivide pensieri ed emozioni.
Lo scenario. Meno del 2% dei Comuni italiani non ha almeno un Bar. La competizione è altissima, nella nostra provincia se ne contano quasi 4.000. Le tendenze del settore si sono moltiplicate per intercettare nuovi bisogni e stili di vita. Il servizio bar non si identifica più per fascia oraria ma per esigenze di consumo, momenti di vita, tipo di esperienza che il cliente vuole vivere. Per questo il settore richiede grande professionalità, formazione costante e capacità imprenditoriale, anche se è forte la tentazione di avviare un bar senza un’adeguata esperienza.
La risorsa in più di Confesercenti. Conosciamo le problematiche gestionali con le quali devono confrontarsi gli esercenti e ci muoviamo su due fronti: servizi mirati e tutela della categoria. Attraverso il nostro centro di formazione Cescot e lo Sportello per la Sicurezza Alimentare, proponiamo percorsi di formazione, attività di consulenza e affiancamento sul campo. Ci confrontiamo con la Pubblica Amministrazione e gli Enti locali per dare voce alla categoria e tutelarne gli interessi.
Si apre il bando per ottenere contributi destinati alle microimprese lombarde finalizzati a sostenere interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto...
Il Comune di Bergamo ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi economici a fondo perduto, finalizzati a sostenere investimenti innovativi per l’aumento della sicurezza e la...
Torna la 2^ edizione di Librai per un Anno, la rassegna letteraria che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno, oltre la consueta Fiera dei Librai. Dal...
Nuove regole per i rivenditori di elettrodomestici: dal 7 ottobre 2025 sono entrate in vigore importanti modifiche al D.Lgs. 49/2014, introdotte dal DL 116/2025 convertito in Legge 147/2025. I rivenditori...
Mercoledì 22 ottobre alle 16.00 in Sala Viterbi presso la Provincia di Bergamo, in via Tasso 8, il Comune di Bergamo invita i commercianti a partecipare all’incontro pubblico “Insegne e...
Confesercenti ha espresso la sua posizione sulla legge di bilancio 2026 a seguito dell’incontro con il Governo tenutosi a Palazzo Chigi. La pressione fiscale resta troppo alta. Lo stesso DPFP...
*campi richiesti