Ristoranti

L’esperienza più apprezzata dai turisti. Nella ristorazione, cultura, creatività, passione e professionalità degli operatori incontrano il bisogno del consumatore di vivere un’esperienza gastronomica che lasci il segno. Che si tratti di fine dining o cucina del territorio, pizza o proposte etniche, atmosfera, proposta food e servizio devono superare le aspettative del cliente. I ristoratori italiani ricercano sempre di più la qualità, per questo la ristorazione è tra le esperienze più apprezzate dai turisti stranieri e rappresentano un’eccellenza del Made in Italy nel mondo.

Lo scenario. Le 2.000 imprese orobiche del settore si devono confrontare con un mercato molto competitivo e una clientela sempre più attenta alla qualità e all’origine dei prodotti. Gestiscono un processo produttivo complesso, con una legislazione rigorosa e in costante evoluzione. I ristoratori devono caratterizzare l’offerta, esplorare il settore agroalimentare alla ricerca di prodotti di nicchia, avvalersi di personale qualificato e aggiornato, mettere in atto misure a tutela della sicurezza del consumatore.

La risorsa in più di Confesercenti. Conosciamo le problematiche gestionali con le quali devono confrontarsi gli esercenti e ci muoviamo su due fronti: servizi mirati e tutela della categoria. Attraverso il nostro centro di formazione Cescot e lo Sportello per la Sicurezza Alimentare, proponiamo percorsi di formazione, attività di consulenza e affiancamento sul campo. Ci confrontiamo con la Pubblica Amministrazione e gli Enti locali per dare voce alla categoria e tutelarne gli interessi. Sosteniamo le manifestazioni gastronomiche di valore organizzate da ristoranti del territorio, valorizzando il dialogo tra cucina e cultura.

Richiesta di contatto

News dedicate

Controlli INPS: più ispettori e lotta all’evasione contributiva Nel 2025, l’INPS intensificherà i controlli sulla vigilanza “classica” – cioè i controlli sul campo – per contrastare l’evasione contributiva, come indicato...

MADE è un progetto ideato da Camera di Commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio d’impresa, valorizzando la memoria storica e la...

A partire dal 1° settembre 2025, le commissioni applicate dagli esercenti (bar, ristoranti e punti vendita) che accettano buoni pasto, non potranno superare il 5% del valore nominale dei buoni....

Gli uffici di Confesercenti sospenderanno le attività, per la consueta pausa estiva, da mercoledì 13 agosto a martedì 26 agosto. Le attività riprenderanno normalmente mercoledì 27 agosto. Confesercenti augura a...

Alertgate è il nuovo servizio del Portale Etichettatura, a cui la Camera di commercio di Bergamo aderisce tramite Unioncamere Lombardia. In ottemperanza agli obblighi in tema di sicurezza prodotti, le...

È stata pubblicata sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro la nota informativa n. 288/2025, che fornisce chiarimenti sulle modalità di riconoscimento di alcuni dei crediti aggiuntivi previsti dal D.M.132/2024. Nello...

Servizi

Sicurezza alimentare

principi e linee guida specifiche per garantire che il cibo sia sicuro e adatto ad essere consumato.

Consulenza del lavoro​

Da firmatari dei Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro a consulenti per le imprese.
Opportunità

SIAE

Gli Associati Confesercenti possono usufruire di sconti sull’abbonamento annuale dovuto a SIAE per l’utilizzo di televisori o musica d’ambiente nei loro locali e per gli eventi musicali dal vivo.

Fon.ter​

Fondo Paritetico Interprofessionale, che fornisce alle aziende la possibilità di finanziare piani formativi attraverso la consulenza del Cescot.

Iscriviti alla newsletter

*campi richiesti