Le nuove misure in vigore dal 25 dicembre

Come disposto dal Decreto Legge n. 221 del 24 dicembre 2021, a partire da sabato 25 dicembre e fino al termine dello stato di emergenza, fissato ad oggi al 31 marzo 2022, vengono adottate nuove misure per contrastare la risalita dei contagi da Covid. obbligo di mascherina all’aperto in tutta Italia obbligo di indossare le mascherine FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso divieto di consumare cibi e bevande al cinema fino al 31 gennaio fino al 31 gennaio prossimo le attività di sale da ballo e discoteche e attività similari resteranno chiuse obbligatorio il Super Green Pass anche per consumare al banco dei bar vietate le feste, anche in piazza e all’aperto è esteso il Super Green Pass dal 30 dicembre anche a piscine, palestre, centri termali e benessere La durata del Green Pass, a partire dal prossimo 1° febbraio 2022, è ridotta da 9 a 6 mesi.   Richiesta di contatto

SIAE proroga a tutto il 2022 gli accordi per i concerti

Il Consiglio di Gestione della SIAE, ha deliberato la proroga al 31 dicembre 2022 del rinnovo degli accordi con l’Associazione per la pubblica esecuzione musicale.  La decisione, che ricalca le proroghe degli ultimi mesi, considera che anche nell’anno in corso l’emergenza sanitariaha condizionato il prosieguo dei lavori.La proroga, anche questa volta, riguarda esclusivamente la disciplinanormativa e tariffaria prevista negli Accordi, mentre rimangono confermate le ordinarie scadenzedei pagamenti in base alle distinte tipologie di utilizzazione.Il Consiglio di Gestione ha deliberato inoltre di non apportare incrementi per l’anno 2022alla misura dei compensi per diritti di esecuzione musicale, che, pertanto, rimarranno invariati. Come previsto dagli Accordi, quindi, gli incrementi ISTAT registrati nel mese di settembre saranno accantonati. Richiesta di contatto

Assemblea nazionale Confesercenti 2021

Ripresa dei consumi più lenta, parità con le piattaforme di e-commerce tra i temi discussi Il nostro Presidente Antonio Terzi in delegazione a Roma all’Assemblea di Confesercenti 2021, occasione anche per celebrare i 50 anni dell’associazione. Abbiamo ascoltato la Presidente De Luise che ha parlato di una ripresa dei consumi più lenta, di parità con le piattaforme di e-commerce, di impoverimento delle famiglie, citando come esemplare il sacrificio, il senso di responsabilità e il contributo degli esercenti italiani per la tenuta del Paese in questi due anni di chiusure e riaperture. Rivedi qui la diretta: https://www.confesercenti.it/blog/confesercenti2021/

Mercatanti in Fiera, la 19 edizione dal 14 ottobre

Cento bancarelle da tutta Europa tornano ad arricchire Bergamo col gusto e le specialità gastronomiche internazionali e italiane.

Dal 15 ottobre green pass obbligatorio per tutti i lavoratori

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento che introduce misure urgenti per lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione della certificazione verde Covid 19.

62° Fiera dei Librai Bergamo- Summer Edition

Dal 15 al 18 luglio 2021 si svolge la 62° edizione della Fiera dei Librai Bergamo Summer Edition che propone al pubblico appassionato di libri il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia.

Istat, Confesercenti: pandemia spazza via i lavoratori autonomi. Forte attenzione a Bergamo per la tenuta delle attività di alloggio, ristorazione, commercio e intrattenimento

La pandemia spazza via il lavoro autonomo, nonostante la lieve ripresa congiunturale dell’occupazione.

“Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”. Nella giornata della mobilitazione nazionale, Confesercenti Bergamo incontra il Prefetto

Un accorato appello per rivendicare unanimemente un “decreto imprese” con sostegni adeguati, credito immediato, vantaggi fiscali a favore delle piccole imprese e dei lavoratori e un piano concreto per tornare a lavorare subito in sicurezza.

Bergamo Sposi 2021 Virtual Edition – 19 · 20 · 21 marzo 2021

Il salone Bergamo Sposi da oltre 20 anni è un evento fondamentale per chi vuole organizzare un matrimonio, permettendo ai futuri sposi di scoprire brand, idee, tendenze e fornitori locali.

Lombardia zona rossa. Antonio Terzi “Gravi errori di valutazione. Chi ha sbagliato paghi”

Il Presidente Confesercenti Bergamo commenta la classificazione della Lombardia in zona rossa per un errore sui dati relativi al monitoraggio.