Cerca
Close this search box.

I finanziamenti legati ai piani formativi rappresentano un vantaggio competitivo per le aziende, poiché possono partecipare a iniziative adeguate ai propri bisogni e permettere a un numero maggiore di dipendenti...

Emanuele Maria Sacchi è il maggior esperto europeo di carisma e uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva, unico relatore italiano invitato al Forum Mondiale...

Confesercenti, in collaborazione con Microsoft, organizza un evento formativo dedicato alle piccole imprese per scoprire e sfruttare il potenziale dell‘intelligenza artificiale. L’evento si terrà, in videoconferenza, il prossimo giovedì 27...

La Finanziaria 2024 ed il successivo “Decreto Milleproroghe” hanno introdotto, per le imprese iscritte al Registro Imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità...

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato l’obbligo di comunicazione dell’indirizzo PEC degli Amministratori di società.  Pertanto, tutti i soggetti che ricoprono cariche amministrative in società...

Prorogati i termini per l’adeguamento antincendio per le strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto. Le nuove scadenze entro il 31 dicembre 2025 ed il 31 dicembre 2026. Per...

Fino al 15 aprile possono essere presentate a Regione Lombardia le richieste di riconoscimento di attività storica tramite gli uffici Confesercenti. Sono attività storiche e di tradizione: i negozi storici,...

ENBIL – Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le Aziende del terziario: commercio, turismo e servizi eroga per l’anno 2025 contributi a favore dei lavoratori a tempo indeterminato – compresi apprendisti...

ENBIL – Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le Aziende del terziario: commercio, turismo e servizi eroga per l’anno 2025 contributi a favore delle aziende e dei lavoratori che applicano integralmente...

Il 13 febbraio 2025 è entrato in vigore il nuovo sistema di tracciabilità dei Rifiuti, RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). L’adozione del nuovo registro prevede l’entrata...

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) diventano operative, dal 12 gennaio 2025, importanti e numerose novità riguardanti i contratti di lavoro, la gestione dei...

Le disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2025 sono in vigore dal 1° gennaio 2025, fatte salve diverse decorrenze specifiche.Tra le varie disposizioni in materia di lavoro, si rileva: Fringe...

Iscriviti alla newsletter

*campi richiesti